Casa Mariani, via al recupero Lavori per oltre un milione



Avviati a Cordovado i lavori di recupero di “casa Mariani”, in via Battaglione Gemona, dove è previsto un importante piano di recupero strutturale dell’immobile con un intervento edilizio comunale che prevede l’abbattimento di tutta la parte muraria interna con la conservazione della sola parte frontale, che rimarrà inalterata.

«Con l’installazione dell’impalcatura, che avrà anche la funzione di ancoraggio della parete conservata e la messa in sicurezza dell’area – ha precisato l’assessore Francesco Toneguzzo –, è partito il piano di recupero generale da parte dell’impresa Del Mistro di Maniago».

Con l’avvio dell’intervento è stato istituito in via Rogge, che si interseca con la regionale 463, il divieto di circolazione, stabilendo invece il doppio senso di marcia in via Venchieredo e in via Curiel, in territorio di Sesto al Reghena.

«La ricostruzione prevista nella seconda fase del piano lavori – ha fatto sapere l’assessore –, riguarda l’edificazione fino al grezzo dell’intera struttura, conservando l’attuale suddivisione in tre piani utilizzabili, con il piano terra destinato allo svolgimento di attività commerciali».

Il livello successivo sarà utilizzato a scopo residenziale, con la realizzazione di quattro appartamenti ad uso privato, mentre l’ultimo piano rimarrà a disposizione dell’amministrazione comunale.

«Il costo del rilevante intervento – ha concluso Toneguzzo – è stato calcolato in oltre un milione di euro, di cui 700 mila concessi dall’Uti del Tagliamento e 315 mila attraverso il contributo della legge regionale 2 sugli interventi di recupero dei centri storici». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto