Casa Mariani, si valuta di riaprire una trattoria

cordovado

Casa Mariani: con i lavori in avanzata fase di realizzazione, si stanno già ipotizzando più soluzioni di come utilizzare il piano terra dello storico edificio in centro storico a Cordovado, interessato da un ampio progetto di recupero. Nel recente consiglio comunale, l’assessore Paolo Marzin ha parlato di portare avanti la tradizionale destinazione d’uso, ovvero ricavarne nuovamente una trattoria, con degustazione di prodotti tipici. In più, verrebbero conservate la storica insegna “Trattoria Stella” impressa all’ingresso e la facciata.

«L’ipotesi è emersa soprattutto per rafforzare l’identità del luogo – spiega l’assessore Marzin –, per evidenziare, anche con l’insegna originale, un posto che ha fatto la storia di Cordovado. Significa, in estrema sintesi, valorizzare il contesto urbano e le origini del locale, nato attorno agli anni Venti».

La trattoria Stella aprì infatti dopo il primo conflitto mondiale, gestendo, oltre all’attività di mescita e ristoro, anche quella di locanda, con servizio di trasporto persone con le carrozze e stalla per il ricovero cavalli. Era un punto di riferimento importante, per residenti e viaggiatori, che passando per Cordovado potevano trovare un luogo accogliete dalla genuina ospitalità della famiglia Zuliani. «La nostra speranza sarebbe vedere questo spazio alla sua iniziale destinazione d’uso. Ma – ha precisato il responsabile all’urbanistica –, nel bando di gara che sarà pubblicato a breve non vogliamo vincolare il suo uso in modo assoluto, ma prevederne la priorità per rispondere a eventuali richieste di interesse».

Il recupero della struttura a tre piani di “casa Mariani” ha richiesto un investimento di 750 mila euro, già finanziato con 350 mila euro di mutuo e 400 mila con fondi Uti, col piano commerciale ceduto in locazione e la realizzazione di cinque appartamenti venduti al grezzo. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto