Cartiera Galvani, il Ciavedal raccoglie materiale storico
CORDENONS. Il gruppo cordenonese del Ciavedal lancia un nuovo progetto editoriale: la storia della Cartiera Galvani. L’associazione ha infatti avviato la raccolta di materiale inedito custodito nelle abitazioni dei cordenonesi al fine di realizzare una pubblicazione. E’ in cerca di foto, documenti, prodotti, filigrane, brevetti, ma anche storie, personaggi e aneddoti sulla cartiera di Cordenons, dal 1630 sino ai giorni nostri.
Appartenuta ai conti Avanzo di Cordenons a partire appunto dal 1630, nel 1730 la fabbrica passò in mano alla famiglia Galvani, noti imprenditori della zona. Dal 1984, completamente rinnovata nelle sue strutture, è infine sotto la guida di Ferruccio Gilberti e del Gruppo Cordenons. Tutto il materiale raccolto sarà vagliato ai fini di una prima pubblicazione sulla storia della cartiera. In particolare foto e documenti saranno digitalizzati direttamente a casa dei proprietari o nella sede del Ciavedal, in via Traversagna, al centro culturale Aldo Moro, e quindi immediatamente restituiti. A coordinare il progetto in questione saranno il presidente del Ciavedal, Lucio Roncali, il giornalista Raffaele Cadamuro e il noto collezionista locale Gino Argentin.(m.bi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto