Carla Grosso fa il pieno di deleghe per tre anni
/ PREMARIACCO
Si è insediato ieri sera il nuovo consiglio comunale di Premariacco, nel corso del quale il sindaco Michele De Sabata ha formalizzato le deleghe ai suoi cinque assessori e gli incarichi attribuiti ad alcuni consiglieri. Per sé il primo cittadino ha tenuti i referati a Polizia locale e Sicurezza, Edilizia privata e Urbanistica; il suo vice, Demis Ermacora, per i primi tre anni (per poi avvicendarsi con Monika Drescig), seguirà i settori Promozione turistica, Commercio, Industria e Artigianato, Sport e Tempo libero. Monika Drescig sarà invece assessore all’Ambiente, ai Progetti europei, all’Organizzazione degli uffici e alla Gestione del personale, oltre ad essere delegata alle società partecipate del Comune. L’alternanza Ermacora-Drescig non sarà l’unica. L’altro incarico a tempo è assegnato all’assessore Carla Grosso, che ha ottenuto deleghe di peso – Bilancio e programmazione, Tributi, Controllo di gestione, Tutela della salute, Politiche socio-assistenziali e familiari – e a metà percorso cederà il testimone a Matilde Cozzarolo, «un tecnico – sottolinea il sindaco – che per noi riveste grande importanza». La scelta è stata maturata dalle dirette interessate, che «dopo una breve riunione – informa De Sabata – sono arrivate a questa decisione e hanno comunicato a me e al gruppo la propria volontà, accolta con favore». All’assessore Antonio Michelutti sono affidati i settori Lavori pubblici, Manutenzione del patrimonio e del verde pubblico e Viabilità, mentre a seguire Istruzione e Cultura-spettacoli sarà Viviana De Sabbata.
Puntuali gli incarichi ai consiglieri. Massimo Zucco si occuperà di agricoltura, Nicola Degrassi di Protezione civile, Manuela Milocco di Pari opportunità, Matilde Cozzarolo di Associazioni e volontariato, Luca Bortolussi di Aree comunali e consigli di zona e Gioia Saccavini di Innovazione e politiche giovanili. Capogruppo sarà Stefano Quintiliani. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto