Canton: «Giunta a breve E ci saranno sorprese»

FIUME VENTO. Jessica Canton ieri mattina è entrata per la prima volta in municipio da sindaco, dopo l’esperienza come capogruppo di Flumen. Composizione della giunta, convocazione del consiglio comunale d’insediamento e una prima azione che sia, al tempo stesso, concreta e simbolica: queste le incombenze immediate del nuovo primo cittadino.
In relazione all’esecutivo, Canton si dà al massimo una settimana per scegliere i cinque assessori che, assieme ad alcuni consiglieri delegati, formeranno con lei il cuore della nuova amministrazione. Il numero di assessori sarà lo stesso della giunta precedente, le novità saranno le deleghe. Com’è inevitabile, circolano i primi nomi, in base a competenze e risultato alle comunali di domenica, ma il sindaco non esclude sorprese. In primis per quanto concerne gli equilibri tra Flumen e Lega (le due liste che hanno portato propri rappresentati in consiglio), che potrebbero vedere la civica ottenere quattro referati e il Carroccio uno, ma anche per il possibile ricorso ad assessori esterni (da individuare, eventualmente, non soltanto tra i candidati non eletti, ma anche tra figure che non hanno partecipato alle amministrative). Il favorito per il ruolo di vicesindaco sembra essere Roberto Corai (Flumen), anche se la certezza ancora non c’è, mentre Michele Cieol (Flumen) potrebbe essere chiamato a seguire sicurezza e personale. Rimanendo alla civica, Stefano Mutton è tra i papabili per la gestione del bilancio, mentre Alessandro Zannese ha competenze professionali in materia di opere pubbliche di cui la neo prima cittadina potrebbe tener conto, e lo stesso vale, in ambito sociale e culturale, per Donatella Azzaretti.
La più votata di Flumen, però, è stata Sara Pezzutti: Canton la nominerà assessore o consigliere delegato? «Non avrò paura di fare scelte che, in un primo momento, potrebbero apparire impopolari – dice Canton –: la squadra che lavorerà con me sarà fondamentale per concretizzare gli impegni che ci siamo presi coi cittadini, ragione per la quale farò in modo che sia la migliore possibile. Ai miei ho detto che pretendo e pretenderò il massimo impegno: il primo giorno in municipio mi ha confermato che c’è molto da lavorare e prima si inizia meglio è».
Venendo al consiglio comunale d’insediamento, dev’essere convocato entro il 20 maggio, ma la prima cittadina auspica di anticipare i tempi. «Voglio dare un segnale preciso avviando il lavoro amministrativo il prima possibile», aggiunge. Un segnale Canton lo vuole dare anche attraverso la prima delibera: quasi sicuramente si tratterà di un regolamento sul volontariato. «Penso soprattutto al fatto che anni fa ha concluso il proprio lavoro il sodalizio che si occupava del verde pubblico –: in molti, negli ultimi mesi, ci hanno chiesto uno sforzo per ricostituire un gruppo con caratteristiche analoghe. Il regolamento, a cui abbiamo già iniziato a lavorare, però, riguarderà tutto l’associazionismo».(m.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto