Canna fumaria contestata Il vento la fa cadere a pezzi

Una famiglia di Zoppola: giochi dei bambini e vestiti coperti di fuliggine Accertamenti dei carabinieri dopo la denuncia. Causa in tribunale

ZOPPOLA. Una canna fumaria contestata e il maltempo che ci mette del suo per “risolvere” il problema. Almeno temporaneamente. Il vento forte che ha spazzato la provincia di Pordenone lascia una coda destinata a essere “approfondita” a palazzo di giustizia.

Il casus belli nel centro storico di Zoppola? Una canna fumaria. Aveva preso le mosse alcuni mesi fa quando un bar pizzeria aveva deciso di convertire il forno per cucinare le pizze. “Rottamato” quello elettrico, il locale pubblico ha optato per quello a legna. Pizza più buona? Certamente sì, ma i vicini di casa hanno qualcosa da ridire sugli effetti collaterali della scelta.

«Da quando è stata collocata quella alta canna fumaria, la nostra vita è cambiata», denuncia più o meno la famiglia di Zoppola, che ha affidato il reclamo all’avvocato Roberto Russi. Da quel “tubone”, sostiene, escono fumo e fuliggine. La quale si deposita sui giocattoli dei bambini e sui vestiti, puliti, messi ad asciugare. Un problema non da poco. Tanto che una denuncia è stata depositata dai carabinieri. All’atto sono state allegate fotografie e un video.

A dirimere, almeno per il momento, la controversia, ci ha pensato il maltempo dei giorni scorsi. Se è vero che in montagna e lungo la pedemontana il vento ha abbattuto alberi e mosso le coperture dei tetti, le folate hanno pure fatto cadere la canna fumaria, collegata alla cappa del nuovo forno a legna del locale pubblico, contestata.

«Per fortuna i bambini non erano in giardino, altrimenti avrebbero potuto subire conseguenze inimmaginabili», rileva il legale della famiglia.

La questione è destinata ad essere affrontata in tribunale, attraverso un ricorso della famiglia. La quale chiede di accertare se la canna fumaria sia stata installata correttamente e se siano stati rispettati i parametri della distanza.

«I giochi dei bambini sono rovinati, alcuni vestiti sono da buttare», è l’effetto fuliggine. Il vento ci ha messo del suo, facendola cadere a pezzi. Nove metri di metallo tondo, alcune parti nel terrazzino della famiglia. Accertamenti sono stati affidati, a seguito dell’inconveniente, alla polizia locale.

Tornerà a svettare, quella canna fumaria, o si procederà con una soluzione alternativa? Da questa risposta le alternative conseguenze a palazzo di giustizia. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto