Caneva-Polcenigo, Laura Borin dirigente “a tempo”

CANEVA. Laura Borin è la nuova dirigente 2017-2018 nell’istituto comprensivo Caneva-Polcenigo. Il passaggio di testimone dal reggente Claudio Morotti alla collega sarà il 1º settembre: l’Ufficio...
CANEVA. Laura Borin è la nuova dirigente 2017-2018 nell’istituto comprensivo Caneva-Polcenigo. Il passaggio di testimone dal reggente Claudio Morotti alla collega sarà il 1º settembre: l’Ufficio scolastico regionale ha deciso le nomine di reggenza dell’ic senza titolare, per un anno e con scadenza il 31 agosto 2018. La dirigente Borin è titolare nel liceo artistico Galvani a Cordenons: sarà pendolare nella Ppdemontana tre giorni su sei.


Le reggenze dei dirigenti sono 15 nel Friuli occidentale e per ogni capo d’istituto raddoppiano gli impegni istituzionali: a Caneva-Polcenigo aggiungo altri 800 alunni da gestire divisi in 7 plessi nella Pedemontana.


«All’istituto comprensivo di Caneva-Polcenigo e in altre 14 scuole servono dirigenti titolari – ha tuonato Giuseppe Mancaniello sindacalista Flc-Cgil –. Siamo alle solite: i capi di istituto si scapicollano da una parte all’altra della provincia di Pordenone con supplenze poco gradite. Il rischio è quello di creare condizioni di disagio per tutti: anche per le famiglie che non hanno la continuità gestionale e la presenza dei dirigenti sei giorni su sei. Il 36% delle scuole provinciali ha questo problema».


Li chiamano i dirigenti “a mezzo servizio”: Morotti dopo l’anno di reggenza a Caneva-Polcenigo si dedicherà all’ic di Sacile. La dirigente Borin ha tanta energia e grinta: gestirà circa 1.400 studenti divisi (liceo a Cordenons con succursale a Pordenone, ic Polcenigo-Caneva), nove plessi, circa 300 dipendenti e un mare di impegni. «Potrebbero arrivare dirigenti di nuova nomina dal sud – dicono i sindacati –. Speriamo che uno sia assegnato, prima o poi, all’ic Caneva-Polcenigo»
. (c.b.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto