Cane tratto in salvo dai vigili del fuoco a Sauris

SAURIS. Ancora una volta i vigili del fuoco di Tolmezzo traggono in salvo un cane caduto in un crepaccio in Carnia. Questa volta la richiesta di aiuto è stata lanciata da malga Gerona, a quota 1500 metri, a monte dell'abitato di Lateis.
Alcuni escursionisti si erano recati per una passeggiata sui monti retrostanti la casera gestita da Alessandra Tomat, quando improvvisamente il loro cane, una femmina di razza Setter, che risponde al nome di Maia, è precipitata in una voragine nascosta da alcuni arbusti.
Dopo una scivolata di una decina di metri, il cane impaurito ha cominciato a latrare impossibilitato a uscire da solo da quella pericolosa situazione.
I vigili del fuoco del nucleo Saf, speleo alto fluviale, un gruppo specializzato in attività e addestramento in tecniche di soccorso alpino in realtà urbane o in ambienti impervi, ipogei-alpini-fluviali, hanno raggiunto la zona con mezzi fuoristrada e si sono calati nell’orrido con delle corde sino a raggiungere l'animale che è stato imbragato e riportato in superficie sano e salvo per essere consegnato ai legittimi proprietari.
La zona, come ha spiegato il funzionario dei vigili del fuoco provinciale Valmore Venturini, è stata delimitata con alcuni alberi e rami tagliati sul posto, ed è stato avvisato il Corpo forestale per verificare l’eventuale messa in sicurezza definitiva della fossa.
Le operazioni, iniziate alle 9.40, sono proseguite sino alle 11.30 quando le squadre dei vigili del fuoco sono rientrate alla base. (g.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto