Cane morde al naso una bimba che si era avvicinata per accarezzarlo

E' accaduto in un bar di Tarvisio. La piccola gli ha toccato i denti, l’animale ha reagito. E' stata medicata in ospedale

TARVISIO. Una bimba di sette anni in vacanza sulle nevi di Tarvisio è stata morsa al viso da un cane. Sono stati necessari alcuni punti di sutura per cui la bambina è stata accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale San Antonio Abate di Tolmezzo.

Il fatto è accaduto, sabato 3 marzo, in un locale pubblico prossimo alle piste da sci nella stazione sciistica di Tarvisio.

Verso le 14 la bimba, di nazionalità croata, che si trovava in montagna assieme a due sorelle e al papà, si era recata nel locale pubblico per uno snack dopo una mattinata trascorsa sulle piste.

Il ristorante era piuttosto frequentato e fra i clienti vi era anche il proprietario del cane. L’uomo, di nazionalità italiana, teneva al guinzaglio un cane di razza meticcia di media taglia.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, la bimba si sarebbe avvicinata all’animale con l’intento di accarezzarlo.

Ad un tratto però la bambina avrebbe toccato i denti del cane che ha reagito mordendo la piccola turista al naso.

Fra i primi a soccorrere la bimba croata il genitore e lo stesso proprietario del cane. Sono intervenuti pure gli agenti della Polizia di stato in servizio di soccorso in montagna che hanno accompagnato la bimba al poliambulatorio locale dove un medico ha provveduto a saturarle la ferita prima di avviarla per un controllo più specifico al nosocomio tolmezzino.

Dai primi accertamenti effettuati sul posto dagli agenti, il cane sarebbe in regola con le vaccinazioni obbligatorie.

A detta dei proprietari, il cane è un animale tranquillo, che non ha mai dato problemi e ha semplicemente reagito a un gesto troppo ravvicinato da parte della piccola turista croata.

La polizia sta comunque conducendo ulteriori indagini per verificare l’esatta dinamica dell’accaduto.

Come si diceva, la bimba è stata poi visitata dai medici dell’ospedale di Tolmezzo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto