Canada più vicino: gli studenti di Toronto ospiti del Marinelli

Canada e Friuli: terre di confine, due paesi geograficamente distanti tra loro, ma culturalmente molto vicini. Questo anche grazie allo scambio che il liceo Marinelli ha avuto con la Uts di Toronto. Proprio questo mese gli allievi della scuola canadese sono stati ospiti in Friuli per una decina di giorni ricambiando così la visita che gli studenti del Marinelli avevano effettuato lo scorso ottobre. Cinque mesi prima erano toccato alla classe quarta D andare oltre Oceano insieme con due docenti per visitare la città di Toronto e i forti difensivi nell’Ontario in un viaggio che ha ripercorso le tappe più significative della colonizzazione britannica del Canada. Gli studenti canadesi, a loro volta, durante il soggiorno in Friuli hanno avuto l’occasione per conoscere i siti friulani più importanti, tra cui quelli che un tempo erano postazioni strategiche dell’impero romano. Dal confronto delle due colonizzazioni è nato un lavoro congiunto dal titolo “Dynamics of Borderlands”.
Non è la prima volta che la scuola udinese partecipa a questo tipo di progetto, il che ne conferma la validità e il valore non solo sul piano linguistico-culturale, ma anche su quello sociale e dei rapporti. Il ricordo dei luoghi visitati, i sapori e profumi della nostra terra, l’affetto e la nostalgia delle famiglie che li hanno ospitati resteranno per sempre vivi nella memoria degli studenti canadesi. E lo stesso vale per i ragazzi friulani.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto