Campoformido avrà due case dell’acqua

CAMPOFORMIDO. Sarà nella Boschete furlane e nel parco della scuola primaria di Basaldella che sorgeranno le case dell’acqua: l’ha deciso la giunta Bertolini.
L’intervento, i cui lavori partiranno a giorni, è coordinato dal vicesindaco Fontanini. Si metterà così fine alle vivaci polemiche sorte in periodo elettorale e anche dopo sulla collocazione in centro a Basaldella, dov’era stato apposto il cartello con l’annuncio dell’opera.
Non è l’acqua del sindaco Nonostante avesse fino a poco tempo fa un capo dell’esecutivo, l’ex sindaco Andrea Zuliani (ora consigliere delegato al bilancio), che era anche presidente dell’Ato, Campoformido ha sempre mostrato contrarietà alla casa dell’acqua realizzata in parte con fondi comunali, formula che il Cafc ha realizzato in molte località. Zuliani non ha nascosto la preoccupazione per le complicazioni della normativa commerciale che in prospettiva potrebbero ricadere sull’ente. Le due case dell’acqua di Basaldella e capoluogo saranno realizzate da una ditta privata, Chiara Acqua, di cui è titolare Daniele Nonino. Qualche cent in più il prezzo, ma meno problemi in futuro.
La casa nella Boschete «Era la mia idea – spiega Fontanini – di posizionare le due casette in vicinanza delle strutture scolastiche di Campoformido e Basaldella. E dopo alcune valutazioni, si è tornati all’ipotesi iniziale. Nella Boschete sarà studiata in modo accurato la collocazione in modo da poterne usare il parcheggio e farvi arrivare e permanere gli utenti in tutta sicurezza per le operazioni di rifornimento». Il bellissimo parco, già a disposizione delle scolaresche per le ricerche sulla vegetazione autoctona e che le associazioni di concerto col Comune mirano a infrastrutturare per feste ed eventi, si arricchirà così di un nuovo servizio. Il luogo non è distante da Bressa, cui si arriva anche via pista ciclabile.
Acqua a Basaldella Lo spazio scoperto attiguo alla scuola primaria è stato scelto dalla giunta (in alternativa al centro civico di San Sebastiano e alla zona Mulino) di concerto con la ditta Nonino, che provvederà alla costruzione e gestione del secondo chiosco per l’erogazione di acqua microfiltrata e refrigerata, volendo anche frizzante. Altro sito comodo e sicuro.
Paola Beltrame
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto