Camionista ubriaco, Tir impazzito

Sbaglia strada nella notte a Visco e in retromarcia danneggia diverse auto. Solo i carabinieri evitano guai peggiori

VISCO. Tragedia sfiorata, nella notte tra sabato e domenica, poco dopo la mezzanotte, a Visco. Solo il provvidenziale intervento dei carabinieri della stazione di Aiello del Friuli, ha evitato il peggio. Un uomo di origine polacca, di circa 30 anni, è stato fermato dai militari dell’Arma mentre, al volante di un autoarticolato, in evidente stato di ebbrezza alcolica, stava effettuando una serie di manovre azzardate in una laterale di via Montello, a pochi passi dal centro del paese.

L’uomo, nel tentativo di compiere la retromarcia, ha urtato quattro automobili parcheggiate sulla pubblica via. Fortunatamente, all’interno delle vetture non c’era nessuno. I danni sono particolarmente ingenti. A chiamare i carabinieri sono stati alcuni residenti, svegliati di soprassalto dal forte rumore provocato dall’impatto tra i mezzi.

Tempestivamente, sono giunti sul posto i carabinieri di Aiello del Friuli, comandati dal maresciallo Salvatore Lo Biundo, coadiuvati dai colleghi del Nucleo radiomobile di Palmanova. Proprio in quel momento, i carabinieri di Aiello stavano facendo alcuni controlli sul territorio, intensificati in occasione della tradizionale fiera di San Carlo, pertanto hanno raggiunto Visco in pochi minuti. Il conducente dell’autoarticolato, che, stando a quanto riferito, si è rifiutato di sottoporsi all’alcol test, è stato subito invitato a scendere dal mezzo. Pare avesse addirittura difficoltà a reggersi in piedi. All’interno dell’abitacolo, le forze dell’ordine hanno rinvenuto diverse lattine di birra vuote e alcune bottiglie di alcolici che, probabilmente, il polacco aveva consumato già durante il viaggio.

Non è stato facile, per i carabinieri, gestire la situazione. Il guidatore del mezzo pesante, che, secondo quanto si è appreso, trasportava mobili di vario genere, era a dir poco agitato e continuava ad esprimersi in lingua polacca, sottolineando di non comprendere l’italiano. Soltanto alle 3 del mattino, è giunto sul posto un interprete che ha risolto il problema.

L’autoarticolato è stato sottoposto a fermo amministrativo, come previsto dalla legge. Il trentenne è stato deferito all’Autorità giudiziaria. Immediato il ritiro della patente di guida. Sembra che l’uomo si trovasse nella zona per consegnare i mobili a qualche ditta del posto. Essendo arrivato tardi, evidentemente cercava un posto dove poter parcheggiare il mezzo fino a lunedì mattina.

Per errore ha imboccato una laterale della centralissima via Montello. La strada è senza uscita e ha dovuto effettuare la retromarcia. Molti cittadini, richiamati dal trambusto, sono scesi in strada. Facile immaginare i commenti e l’amarezza dei proprietari delle quattro automobili danneggiate che ora attendono fiduciosi il rimborso dei danni subiti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto