Camion perde una ruota e danneggia due autovetture

CERVIGNANO. Ci risiamo. Tragedia sfiorata e traffico in tilt, ieri, nel tardo pomeriggio, a Cervignano, dove un mezzo pesante che trasportava bramme metalliche ha perso una ruota, che ha centrato danneggiandole due vetture, i cui occupanti per fortuna non sono rimasti feriti.
È accaduto poco dopo le 18, all’altezza della rotatoria Rossato. Per fortuna non ci sono state gravi conseguenze, ma riesplode la polemica per il continuo passaggio dei mezzi pesanti che trasportano bramme lungo la statale 14. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale di Cervignano, coordinati dal comandante, Monica Micolini, che hanno poi multato il conducente del camion, un romeno di 26 anni residente a Pordenone.
A distanza di oltre un anno, il problema non è stato ancora risolto. L’ultimo incidente, che aveva scatenato l’ira di residenti e automobilisti, si era verificato lo scorso novembre, quella volta all’altezza della rotonda del ristorante Ai Cjastinars, in Comune di Villa Vicentina: un autoarticolato, partito dal porto di Monfalcone e diretto a San Giorgio di Nogaro, aveva perso il carico e danneggiato il cordolo della nuova rotatoria. La strada era rimasta chiusa a lungo.
Qualche mese fa, a Papariano di Fiumicello, sempre lungo la 14, un altro autoarticolato adibito al trasporto di bramme metalliche, dopo aver sfondato la rete di recinzione di una casa, era entrato nel giardino, per poi finire la sua corsa contro un grosso albero.
I sindaci di Cervignano, Monfalcone, San Canzian, Fiumicello, Villa Vicentina, Staranzano, Terzo, San Giorgio e Torviscosa in passato erano già scesi in campo nel tentativo di risolvere il problema. Hanno minacciato di far scattare una serie di ordinanze per limitare il passaggio dei mezzi pesanti e hanno proposto anche di ripensare al trasporto via mare. Ora la questione riemerge in tutta la sua gravità. (e.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto