Cambio al vertice delle Frecce Tricolori, Massimiliano Salvatore è il nuovo comandante
Salvatore, 41 anni, dopo aver ricoperto per anni la posizione di solista, ha assunto prima l’incarico di supervisore e poi è rientrato dopo la tragica morte del capitano Ghersi

CODROIPO. Cambio al vertice delle Frecce tricolori. Il nuovo comandante della Pattuglia acrobatica nazionale sarà il tenente colonnello Massimiliano Salvatore.
Ad annunciarlo, mercoledì 22 novembre, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga durante un incontro a cui ha preso parte anche il comandante in carica fino alla fine del mese il tenente colonnello Stefano Vit. "Le Frecce Tricolori sono parte del cuore pulsante del Friuli Venezia Giulia, oltre che un orgoglio nazionale.
A nome della Regione e di tutti i suoi cittadini voglio quindi ringraziare il comandante della Pattuglia acrobatica nazionale Stefano Vit per la dedizione, la professionalità e l'impegno con cui ha svolto il proprio incarico, anche in situazioni molto difficili – ha riferito Fedriga -. Partendo da un solido rapporto d'affetto con la comunità locale, la collaborazione tra la Regione e la Pan si è rafforzata e sono state sviluppate collaborazioni che hanno permesso di aumentare la conoscenza della nostra regione e delle sue bellezze in Italia e all'estero".
Salvatore, 41 anni, originario di Benevento la scorsa stagione acrobatica, dopo aver ricoperto per anni la posizione di solista (Pony 10) nella formazione della Pan, aveva assunto l’incarico di supervisore dell’addestramento acrobatico. Dopo la morte del capitano Alessio Ghersi, avvenuta lo scorso 29 aprile in un incidente a bordo di un ultraleggero, in cui viaggiava con un parente ,in una zona boschiva a Lusevera, era rientrato in formazione sempre come solista al posto di Federico De Cecco che era stato spostato in Pony 5, come secondo gregario destro, pony 5 al posto del collega pilota a cui la Pan aveva dovuto dire addio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto