Cambio al vertice del distretto dirigente divisa tra 2 strutture

Incarico a Bruna Mattiussi che dopo 27 anni, dal primo settembre lascia Tarcento  Marchetti: si tratta di un’ottima soluzione. Gemona resterà a David Turello

Viviana Zamarian / Codroipo

Cambia la direzione al distretto sanitario del capoluogo del Medio Friuli. La nuova responsabile, la dottoressa Bruna Mattiussi, assume la responsabilità ad interim di quello di San Daniele. A differenza del predecessore, il dottor David Turello (lascia i distretti di San Daniele e di Codroipo, mantiene quello del Gemonese e acquisisce ad interim il distretto della Carnia/Tolmezzo), non dovrà seguire anche la struttura del Gemonese, Valcanale e Canal del Ferro. E questo per l’amministrazione Marchetti rappresenta un miglioramento nell’erogazione dei servizi ai cittadini. «Innanzitutto auguro un buon lavoro alla dottoressa Mattiussi – riferisce il sindaco Fabio Marchetti –. Ritengo che il fatto di seguire due distretti invece che tre agevoli il lavoro e sia in linea con quanto indicato dal Consiglio comunale. Comprendo che oggi questa è la situazione migliore possibile e ben venga che sia stata adottata». Dopo 27 anni in servizio a Tarcento, dunque, Mattiussi, 63 anni, dal primo settembre entrerà in servizio a Codroipo e a San Daniele. Una nuova sfida, insomma, la attende. «Spero di portare l’esperienza maturata in questo lungo periodo a Tarcento – riferisce Mattiussi –, sono pronta a mettermi al lavoro per essere utile alle due comunità cercando di affrontare ogni problematica nel migliore dei modi». Il trasferimento della dirigente dal distretto tarcentino rientra in un riordino dell’assetto delle responsabilità delle direzioni dei distretti. A lei va il ringraziamento di un’intera comunità. «Ringrazio Bruna Mattiussi – afferma il vice sindaco Luca Toso – nella duplice veste di assessore alle politiche sociali del Comune di Tarcento e come presidente del servizio sociale dei Comuni del Torre: la dottoressa Mattiussi si è dimostrata una persona valida e professionale con cui abbiamo proficuamente collaborato e che ha dedicato al mondo sanitario del nostro territorio oltre 25 anni della sua vita. Anche nel periodo emergenziale legato alla pandemia è stata un’interlocutrice attenta per la nostra amministrazione e che ha ben gestito questo difficile momento».

Mattiussi, che nella sua lunga attività a Tarcento, ha seguito e coordinato numerosi progetti portati avanti dai servizi sociali nei diversi ambiti, dai minori alle persone in difficoltà, sarà sostituita da Anna Paola Agnoletto. «Dalla direzione dell'azienda sanitaria Friuli Centrale – dice ancora Toso – abbiamo avuto rassicurazioni in merito al fatto che il trasferimento della dottoressa Mattiussi non avrà conseguenze né sul piano del personale il cui valido staff rimarrà nella struttura tarcentina né per ridimensionamenti o depauperamento dei servizi sanitari territoriali. Alla dottoressa Anna Paola Agnoletto garantiamo come amministratori la consueta, costruttiva, massima disponibilità e auguriamo a entrambe buon lavoro». —

(ha collaborato

Piero Cargnelutti)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto