Cacciatore si perde in zona impervia a 1.500 metri, recuperato nelle notte
L’operazione di recupero alle spalle di Casera Teglar in comune di Tramonti di Sotto. Nelle ricerche sono stati anche impegnati due elicotteri

Sono rientrati a valle alle prime ore del mattino i soccorritori della stazione di Maniago del Soccorso alpino, sei persone, che assieme ai Vigili del fuoco sono stati impegnati dalle 18 nelle operazioni di ricerca e recupero di un cacciatore in difficoltà in una zona impervia alle spalle di Casera Teglar in comune di Tramonti di Sotto, intorno ai 1550 metri.
La persona, residente nei dintorni, si trovava immersa nella nebbia dal tardo pomeriggio di sabato, quando aveva chiamato un collega cacciatore per avvisarlo della situazione da cui non riusciva a smuoversi: quest'ultimo ha chiamato il Nue112.
I due elicotteri impiegati prima del buio nelle ricerche, elisoccorso regionale e elicottero dei vigili del Fuoco proveniente da Venezia, non hanno potuto raggiungerlo a causa della scarsa visibilità.
Pertanto si sono mosse le squadre di terra che, partendo dalla casera, lo hanno raggiunto in circa due ore di cammino, verso le 20.30.
La persona si trovava fuori dal sentiero in un punto molto impervio ed è stata assicurata con le corde per scendere da dove si trovava e poi risalire alla forcella Teglara e quindi scendere nuovamente alla casera. Alla casera soccorritori e soccorso sono arrivati intorno alle 22.30.
Qui si erano portati anche i familiari dell'uomo per attendere il suo rientro. Intorno a mezzanotte si sono concluse le operazioni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto