Buongustai in fila per incoronare il re della griglia

Piazza e strade in festa per il secondo Bbq contest organizzato dagli esercenti con nove gruppi in gara, musica live e auto d’epoca

MORTEGLIANO

Mortegliano per un giorno è stata la capitale della carne alla griglia, con molte centinaia di buongustai che hanno assediato per tutto il giorno gli stand gastronomici allestiti in piazza e nelle vie centrali. Per il secondo Bbq Contest, promosso dal comitato di esercenti “Mortegliano c’è - Facciamo centro”, con il supporto della Pro loco e il patrocinio del Comune, ieri la località si è animata attorno agli appassionati dei piatti alla brace che, non paghi dei complimenti della famiglia e degli amici, si sono dilettati a confrontarsi in team, provenienti da tutto il Friuli, sfidando i palati raffinati dei 12 componenti la giuria.

Altrettanti sono stati i premiati, tre per ciascuna delle quattro categorie in gara: costicine di maiale, pollo, burger di manzo, oltre a un piatto a scelta “open”. Il tutto però a partire da un kit uniforme di carni fornite dalla macelleria Comand, vera fucina della festa. Per la seconda edizione, anche una giuria popolare ha designato il “top griller 2018”. Erano nove i gruppi in gara, ma si è scoperto che ad armeggiare con spiedi, pinze e spazzole non sono solo i maschi ma anche provette grigliatrici, come l’unica professionista (per il resto erano amatori) e il gruppo “Là da frutis” di Porpetto.

Grazie alla tregua concessa dal pessimo meteo della vigilia, la kermesse può dirsi ben riuscita: anzi il leggero calo della temperatura ha reso più agevole il lavoro degli arrostitori e favorito il successo di pubblico. La giornata ha offerto ulteriori occasioni al gusto, proponendo l’alternativa del pesce e dei crostacei arrivati freschi da Marano e cotti al momento. Anche bar e ristoranti del centro, come Alc e ce, Italia e Blave food, hanno allestito banchetti in strada per spegnere la sete degli ospiti, mentre ad animare hanno pensato i gonfiabili, le esibizioni di karate e la musica live. Apprezzate le collezioni di macchine d’epoca, americane anni Cinquanta e le immancabili bici di Renato Bulfon, cicerone eccezionale sulla storia del pedale. A dire dei soddisfatti organizzatori, l’unione dei commercianti morteglianesi ha fatto la forza. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto