Brollo: voglio essere il sindaco di tutti, no alle ghettizzazioni

Ecco il candidato sindaco di Tolmezzo del centrosinistra Tre liste a sostegno. Gallizia: vincere per cambiare la città

TOLMEZZO. Il centrosinistra propone il suo programma per un cambiamento radicale della città e la riscoperta del senso di comunità. Lo hanno detto più volte ieri il candidato sindaco Francesco Brollo e molti dei componenti delle tre liste a suo sostegno presentate al pubblico.

«Io voglio essere – ha detto – il sindaco di tutti, non accetto forme di ghettizzazione da parte degli avversari, se no Tolmezzo rimane un incrocio di vie, strade e persone che non si incontrano».

Sono intervenuti Marco Craighero, capolista di Tolmezzo cambia, Michele Mizzaro, capolista della lista del Pd, e Cristiana Gallizia, capolista di Indipendenti di centro. Lei ha spiegato che l’obiettivo è vincere per cambiare la città e che la coalizione non ha risposto a certi attacchi, preferendo muoversi su idee, progetti e programmi. Inoltre, anche per rispetto alle emergenze territoriali, ha assicurato, nella coalizione non ci si perderà in dibattiti senza costrutto sulle differenze tra le sue varie anime, ma ci si impegnerà sul concreto. E va fatto, ha detto, specie in un momento di risorse calanti, con idee capaci di fornire comunque soluzioni.

Brollo dopo la presentazione di tutti i candidati ha illustrato vari aspetti del programma, tra cui “gradini addio” (via ostacoli dai marciapiedi), patto generazionale (contrasto alle situazioni di solitudine anche con un percorso di “banca della memoria”), il progetto per palazzo Linussio, calo degli assessori comunali, ma anche progetti di prevenzione sulla salute, creazione di una ludoteca comunale, tagesmutter, passeggiate della salute e sostegno alle società per l’avviamento dei giovani allo sport.

Ma c’è anche la diretta streaming del consiglio comunale, nomine in enti con curriculum e competenze su parere di un’apposita commissione, l’evento Sapori e saperi di Carnia su agroalimentare, artigianato e imprese della Carnia e delle Alpi. E poi vincolo di fornitura della legna da ardere a famiglie in difficoltà da parte di chi gestirà il patrimonio boschivo comunale. Brollo ha anche annunciato che comincerà il girafrazioni (lui andrà ad ascoltare casa per casa gli abitanti delle frazioni) il 2 maggio a Fusea e a Cazzaso, il 6 maggio a Illegio, l’8 maggio a Casanova e Terzo, il 10 maggio a Imponzo e Cadunea, il 14 maggio a Betania e il 16 maggio a Caneva. Al termine del giro in ogni frazione ci sarà un incontro pubblico e Brollo chiede ai residenti di parteciparvi. Brollo ha ringraziato anche Sinistra per Tolmezzo, poi uscita dalla coalizione, per il contributo fornito sul programma ed ha ribadito il percorso di condivisione del programma con la lista di centro di Gallizia.

Ha anche spiegato, rispetto alle polemiche di questi giorni tra lui e l’amministrazione comunale uscente, che le schermaglie non sono e non saranno il suo modo di fare campagna elettorale. «Su ogni aspetto – ha detto – sono loro che ci hanno rincorso».

Brollo ha sottolineato che l’unica cosa che interessa alla sua coalizione è l’agio per i cittadini.

Tanja Ariis

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto