Danieli e famiglia Benedetti premiano due studentesse UniUd con borse di studio da 8 mila euro
Alice Goi e Sara Casagrande ottengono il riconoscimento biennale del progetto “Improve your path”, che unisce sostegno economico e stage nelle aziende del gruppo. Un’iniziativa che rafforza la collaborazione tra Università di Udine e Danieli promuovendo talento e formazione scientifica

Il Gruppo Danieli e la famiglia Benedetti hanno assegnato, per merito, alle studentesse dell’Università di Udine Alice Goi e Sara Casagrande una borsa di studio biennale ciascuna del valore di 4000 euro l’anno nell’ambito del progetto “Improve your path”. Goi, di Gemona del Friuli, è iscritta al corso di laurea magistrale in Matematica, mentre Casagrande, di Oderzo, è iscritta alla magistrale in Ingegneria gestionale. L’iniziativa prevede anche lo svolgimento di stage in Danieli o in società collegate. Le borse di studio nascono da una collaborazione tra l’Ateneo friulano, Danieli e la famiglia Benedetti allo scopo di riconoscere i giovani più meritevoli delle lauree magistrali dei dipartimenti Politecnico di ingegneria e architettura e Scienze matematiche, informatiche e fisiche.
Le studentesse sono state premiate, alla presenza del rettore Angelo Montanari, da Camilla Benedetti, vice presidente del Gruppo Danieli e presidente di Abs, e Gianfranco Marconi, direttore executive Danieli Research.
«Ringraziamo il Gruppo Danieli e la famiglia Benedetti – ha detto il rettore Angelo Montanari – per questi premi che confermano e rafforzano la stretta collaborazione con il nostro Ateneo. Tale iniziativa è particolarmente meritoria perché contribuisce a sensibilizzare e incentivare i giovani allo studio delle materie scientifiche e offre loro la possibilità di completare la formazione in aula con importanti esperienze dirette in azienda» ha sottolineato il rettore.
«Il Gruppo Danieli e la famiglia Benedetti – hanno spiegato Benedetti e Marconi – sono da sempre attenti alla formazione dei giovani nonché sostenitori di una cultura educativa tesa al progresso e all’inclusione sociale e questa iniziativa ha lo scopo di valorizzare ulteriormente l’impegno e la continuità degli studenti più meritevoli dell’Università di Udine».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








