Bonificata l’ex Della Valentina Nascerà un’area industriale

C.b.

sacile

Bonificata l’area industriale ex Della Valentina a Cornadella e il progetto di insediamento dell’azienda trevigiana “Labor Legno-Itlas” va avanti.

«Progettisti di Firenze presenteranno la proposta al Comune per chiedere il permesso di costruire nell’ex area Della Valentina – dice Anna Zanfrà, assessore all’urbanistica –. Il sito è stato bonificato dall’eternit della copertura di un vecchio capannone. Sarà un intervento di riqualificazione per un’area importante di ingresso alla città».

Il tavolo è stato anche aperto dal Comune liventino sulla viabilità con Fvg Strade per sistemare l’innesto della bretella di raccordo autostradale al Bennet, sulla Statale 13. Da risolvere anche il nodo dell’accesso diretto all’aerea industriale dove si insedierà l’azienda “Labor Legno-Itlas”.

Il riatto previsto dell’ex Della Valentina è della società che trasferirà l’attività da Cordignano a Sacile: manca la messa in sicurezza dell’accesso alla Statale 13 e anche una pista ciclabile che sarà verrà poi collegata con le altre dell’area comunale. «A Cornadella aumentano gli insediamenti industriali e questo è un segno positivo della vitalità del nostro territorio – aggiunge Zanfrà –. Ha investito Garbellotto che produce dal 2020 le botti in rovere. Dopo la sistemazione della viabilità sulla Statale 13, sarà riqualificata l’area ex Della Valentina».

Nel 2017 l’azienda veneta ha comprato l’area industriale ex Amedeo Della Valentina, chiusa nel 2008: l’asta giudiziaria dopo il fallimento aveva portato il prezzo a 1,1 milioni. L’area sarà riqualificata per la produzione di parquet, showroom, uffici, sale riunioni, zona ristorazione. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto