Bisogna risparmiare, la Pro taglia il tendone per i cani
SACILE. La 741ª Sagra dei osei, alle prese con chiare difficoltà economiche vista la riduzione del budget disponibile, si appresta a vivere un nuovo, difficile, confronto con gli animalisti.
L’organizzazione di quest’anno, a quanto trapela, offre il fianco a un nuovo, possibile, fronte di discussione. L’esposizione nazionale canina, infatti, non avrà in questa edizione i tradizionali capannoni che coprivano i ring utilizzati per le prove dei cani partecipanti. Un taglio che se da un lato consentirà alla Pro Sacile un risparmio notevole (si parla di 10 mila euro) dall’altro priva la rassegna sacilese del principale elemento di qualità. E certamente, pur essendo il parco della scuola media Balliana area alberata e ombreggiata, l’assenza dei capannoni, in caso ci dovesse essere una tipica giornata agostana, peserà sui cani partecipanti e sui loro proprietari da parte degli animalisti.
Ci sarà, intanto, anche un giudice croato nella giuria della 45ª esposizione nazionale canina. Si tratta di Zlato Kraljic, che giudicherà cani di razza pinscher e schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri, terrier, cani di razza spitz e tipo primitivo. Gli altri giudici sono Vito Zambelli (cani da pastore e bovari), Paola Bortolotto (levrieri, mastino napoletano, cane corso, terranova, cane di san Bernardo, bovaro del bernese, alani, bulldog, rottweiler), Alessandro Braga (bassotti, segugi e cani per pista di sangue), cani da ferma, Giulio Bezzecchi (cani da riporto, cani da cerca, cani da acqua), Anna Lorenzon (cani da compagnia). Alessandro Braga, inoltre, si occuperà dei gruppi di allevamento e Vito Zambelli delle coppie.
La manifestazione canina costituisce una delle attrazioni della ultracentenaria Sagra sacilese anche se negli ultimi tempi ha dovuto subire una concorrenza sempre più agguerrita in regione (ben due le manifestazioni programmate a ridosso di Ferragosto). Anche per questo le iscrizioni effettuate entro il 3 agosto usufruivano di una tariffa agevolata. Le iscrizioni saranno comunque possibili sino all’8 agosto con tariffe però maggiorate. (m.mo.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto