“Bis-marcia” record, trionfa l’“Olmo” di Ronchi

Capriva: al via 730 podisti, 220 in più della scorsa edizione. Toccante ricordo di Mario Carruba

CAPRIVA. Edizione record per la 28ª “Bis-marcia”, la manifestazione podistica organizzata dal Gruppo marciatori Gorizia, dedicata a Mario Carruba, già socio assiduo marciatore e prezioso indimenticato collaboratore del sodalizio goriziano.

I partecipanti, oltre 730 (circa 220 in più della precedente edizione) tra gruppi e singoli con tanti bambini, provenienti da tutta la regione, dalla vicina Slovenia, dal Veneto, Trentino e perfino dall’Austria, si sono cimentati sui tre bellissimi percorsi di 6, 11 e 18 chilometrilungo le piste “slow Collio” disegnate dalla Provincia e i sentieri del Preval attraverso i territori dei Comuni di Capriva, Mossa e San Lorenzo Isontino, partendo dalla efficiente struttura del Parco delle Feste di Capriva del Friuli grazie alla collaborazione del Comune e Pro-Loco di Capriva, snodandosi anche attraverso i vigneti del Collio Goriziano. Ricchi i premi distribuiti alla fine ai partecipanti costituiti da coppe, targhe e tipici prodotti alimentari friulani.

Il Trofeo “Mario Carruba”, ricordato ai presenti con brevi e toccanti parole dal presidente del Sodalizio Feleppa, è andato al Gruppo marciatori Olmo di Ronchi dei Legionari che, con 97 partecipanti è risultato il più numeroso tra gli oltre 20 rappresentati.

La manifestazione ha avuto entusiastici apprezzamenti dai partecipanti, che all’arrivo, accolti dalle note di buona musica, hanno potuto gustare l’ottima pastasciutta, i prodotti tipici locali e l’ottimo vino Friulano offerto a tutti i partecipanti che hanno elogiato i bellissimi percorsi, la perfetta organizzazione, i premi ed i ristori ben forniti. Tale successo, che ha inorgoglito gli organizzatori del Gruppo Marciatori Gorizia, è stato reso possibile grazie al fondamentale contributo e la collaborazione del Credito Cooperativo di Lucinico, dal Supermercato Eurospin di Capriva del Friuli e dalla Conad Gorizia, il panificio Fregonese, l’Agenzia Viaggi “Hemingwai”, Pizzeria Tre stelle.

Buona parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Caritasi goriziana, ente umanitario che si prodiga per aiutare famiglie e persone bisognose.

Un ringraziamento particolare ai volontari dell’Associazione “La Salute”, alla Pro-Loco di Capriva del Friuli ed agli oltre 40 soci e simpatizzanti del Gm Gorizia per l’assistenza fornita ai partecipanti lungo il percorso. Questi i premiati dal Eleonora Amborsi-Carruba e dalla Presidente del Comitato Provinciale Fiasp Tosoratti: Gruppi: 1) Gm Olmo (Selz – Ronchi dei Legionari) 97 partecipanti; 2) Mark Sempeter (Slovenia) 52 partecipanti; 3) Gm Donatori sangue Campolongo-Tapogliano 33 partecipanti; 4) Gm Gorizia 33 partecipanti; a seguire altri 11 gruppi. Il Gruppo marciatori Gorizia, come da tradizione per dovere di ospitalità, non ha ritirato il premio ma lo ha devoluto al Gruppo successivo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto