Biondi, Di Meola, Conte e il mito May all’Isola d’oro

Presentato il cartellone di Grado Festival “Ospiti d’Autore!

GRADO Mario Biondi, Al Di Meola, Nicola Conte, e il mito Brian May dei Queen: quattro ospiti di qualità per la sesta edizione di Grado Festival, la rassegna musicale ideata e organizzata da Azalea Promotion e Zenit in collaborazione con il Comune di Grado, Regione Friuli Vg e TurismoFVG, L’incanto della Diga Nazario Sauro farà anche quest’anno da cornice ai sensazionali concerti degli “Ospiti d’Autore.

«Nonostante il momento difficile Grado – ha sottolineato il sindaco Maricchio – conferma gli eventi di qualità: dal 29 giugno al 16 luglio si avvicenderanno sull’Isola alcuni tra i principali esponenti della grande musica del panorama italiano e internazionale». Attesissimo Mario Biondi “bluesman bianco dalla voce nera” che torna prepotentemente sulla scena internazionale con il nuovo album: Sun, il Tour.

Il secondo appuntamento con uno straordinario tributo ai Fab4:3 luglio, protagonista il chitarrista jazz di bravura universalmente riconosciuta, Al Di Meola, che porterà il suo ultimo spettacolo, un personale omaggio ai Beatles.

Per i palati musicalmente raffinati il menù prosegue il 9 luglio grazie a Nicola Conte che, con lo show Combo, travolgerà il pubblico con assoli magistrali e un interplay musicale di assoluto livello.

La grande chiusura della rassegna, il 16 luglio, avrà per protagonista una figura cardine della storia della musica: Brian May, già chitarrista dei Queen. Capace di scrivere pagine memorabili della storia della musica leggera, May si esibirà assieme alla splendida Kerry Ellis, star mondiale del musical. Tutti i concerti della rassegna avranno inizio alle 21.30.

Il sound che ha fatto la storia d’intere generazioni in tutto il mondo e le raffinate note di straordinari autori italiani e internazionali potranno così trovare espressione in un’esclusiva location affacciata sul mare, grazie a un festival che nelle prime cinque edizioni ha riscontrato enorme apprezzamento di critica e pubblico. Pensato per un pubblico quanto mai eterogeneo, sia per provenienza, sia per gusto e fascia d’età, il festival, impreziosisce l’offerta turistica dell’estate di Grado e costituisce un importante strumento di valorizzazione della località, offrendo uno speciale intrattenimento per le serate in riva al mare.

Inoltre, la scelta artistica ha tenuto in considerazione la possibilità di creare dei pacchetti turistici ad hoc con una serie di facilities per apprezzare i concerti nel contesto di un soggiorno nell’Isola d’Oro, per scoprirne la rinomata proposta balneare, il fascino della laguna, la prelibata offerta enogastronomica e le numerose iniziative culturali.

In quest’ottica, il “Grado Festival Ospiti d’Autore” è stato inserito nel pacchetto “Music & Live” (www.musicandlive.it), la campagna promozionale promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall’agenzia regionale TurismoFVG (www.turismofvg.it). I biglietti per i nuovi quattro appuntamenti della terza edizione del “Grado Festival Ospiti d’Autore” sono in vendita nei negozi autorizzati Azalea Promotion e online su www.ticketone.it. E per incentivare la presenza turistica ed elevare ulteriormente il prestigio della rassegna avvicinandola alle piú blasonate manifestazioni europee, il Grado Festival confermerà anche per la 6° edizione, la “Card d’Autore”, uno speciale abbonamento che al prezzo esclusivo di 90 euro consente di assistere a tutti gli appuntamenti. La card speciale è richiedibile inviando una semplice mail all’indirizzo info@azalea.it.

Leonardo Tognon

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto