Biancheria sigillata, coprimaterassi usa e getta e sanificazione a ogni cambio: così le case vacanza a Lignano saranno Covid-free

Per ogni cambio di turno ci sarà un incremento delle spese, dovute appunto alla sanificazione e all’intensificazione delle pulizie in genere, tra i 30 e i 50 euro, anche in base alla grandezza dell’appartamento

LIGNANO. Smart check-in, biancheria sigillata, coprimaterassi usa e getta e sanificazione a ogni cambio di turno: è così che le ferie al mare nelle case vacanza saranno Covid-free. Ad annunciarlo, garantendo che «i prezzi non verranno per questo motivo rigonfiati, nei limiti del possibile», sono gli operatori delle agenzie che a Lignano affittano appartamenti per la stagione.

Fase 2, bisognerà prenotarsi per andare al ristorante e in spiaggia e al mare si nuoterà distanti almeno un metro - Ecco le linee guida dell'Inail

Ma, giocoforza, a sobbarcarsi tutte le spese aggiuntive per pulizia e sicurezza saranno proprio loro: «Per ogni cambio di turno ci sarà un incremento delle spese, dovute appunto alla sanificazione e all’intensificazione delle pulizie in genere, tra i 30 e i 50 euro, anche in base alla grandezza dell’appartamento» spiega Massimo Brini, assessore al Turismo di Lignano e titolare dell’agenzia di affittanze “Meridiana”. E Martin Manera, presidente del consorzio Lignano Holiday, rimarca: «Per le agenzie i costi aumenteranno almeno del 10 per cento».

Per la pulizia degli appartamenti al tempo del coronavirus non sono state stilate linee guida ad hoc, ci si rifà quindi a quelle relative al ricettivo, oltre che al buon senso. Come detto, oltre alle tradizionali pulizie stracci alla mano, che saranno gettati dopo ogni utilizzo, una meticolosa sanificazione scandirà ciascun cambio di turno: non si utilizzerà l’ozono ma, nella maggior parte dei casi, l’ipoclorito di sodio.

Coronavirus e mare: ecco come sarà andare in spiaggia in Friuli Venezia Giulia

A essere puliti con l’alcol dalle ditte di pulizia a cui sarà affidata l’attività saranno anche le chiavi del locale, i telecomandi e tutte le attrezzature a noleggio (come i fasciatoi per esempio). In più, dopo ciascun utilizzo, i copridivani saranno lavati in lavanderia, i piumini e i copriletto (anti-acaro) saranno sanificati, i coprimaterasso e le federe dei cuscini saranno usa e getta (in tessuto non tessuto). Inoltre, lenzuola e biancheria in generale arriveranno direttamente dalla lavanderia igienizzati, impacchettati e sigillati, per essere maneggiati solo dal cliente.

CORONAVIRUS, I DATI

Oltre alla cura dell’ambiente, l’emergenza sanitaria plasma anche i cardini del servizio. Per limitare i contatti tra operatori e clientela, sbarca lo smart check-in: le prenotazioni e le registrazioni avranno luogo prevalentemente su piattaforme online e in agenzia si passerà, al massimo, per il ritiro delle chiavi.

«Pulizia e sicurezza saranno garantiti da tutti – aggiunge Brini –, anche dai privati che affittano appartamenti di proprietà». Le mail che arrivano, dall’Italia e dall’estero, per assicurarsi della cura dell’ambiente sono numerose: «In tanti ci scrivono per sapere come saranno quest’estate le vacanze con le nuove misure anti-Covid – dice Manera – ma anche per avere la certezza che gli appartamenti saranno puliti e sanificati. C’è bisogno di sicurezza e a Lignano siamo pronti a garantirla: ci stiamo equipaggiando con tutto il necessario».

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto