Bersaglieri pordenonesi pronti per San Donà

È un programma molto ricco quello presentato ieri mattina dal Comitato organizzatore del 66° raduno nazionale dei Bersaglieri che si terrà dal 7 al 13 maggio a San Donà di Piave, ma che di fatto è già iniziato.
Una data, quella prescelta, chiesta dall’associazione bersaglieri della città ben cinque anni fa, per celebrare appieno l’anno del centenario della fine della Grande Guerra sulle sponde del fiume sacro alla Patria.
Il Pordenonese avrà il privilegio di essere presente venerdì 11 maggio con la bandiera di guerra dell’undicesimo Reggimento bersaglieri di Orcenico scortata da un picchetto d’onore in armi, e con i bersaglieri della brigata Ariete che saranno impegnati sabato 12 maggio dopo le 16 in numeri acrobatici e salti su cerchi di fuoco allo stadio Zanutto.
Pressoché impossibile elencare tutti gli eventi in calendario che si possono trovare al link https://66radunobersaglieripiave2018.it Vanno menzionati i convegni “I reparti d’assalto della GG” di venerdì 4 maggio alle 20.30; “Vittorio Veneto, la vittoria” di venerdì 11 alle 16.30; due mostre storiche al Centro culturale Da Vinci: “Bersaglieri sul Piave”, inaugurata ieri mattina, con oltre 400 pezzi museali originali provenienti da tutta Italia tra cui la bicicletta e la stampella di Enrico Toti, e “L’epopea dei bersaglieri dal Risorgimento ai giorni nostri” che si inaugura oggi alle 16.30; due libri: “Aminto Caretto, il papà del 3°” e la riedizione de “I bersaglieri nella Guerra Mondiale” che verranno presentati giovedì 10 alle 16 e alle 17 al Centro Da Vinci.
Ci saranno il Villaggio del bersagliere con gastronomia tipica veneta e la Cittadella militare installata sul parco fluviale. E poi concorsi per gli alunni delle scuole, biciclettate, marce podistiche, il gittamento di un ponte sul Piave, annulli postali, quasi 70 fanfare da tutta Italia, il Military Tatoo, sfida tra fanfare italiane e francesi, polacche, inglesi e americane allo stadio Zanutto, fino al concerto della “Serata cremisi” di sabato 12, che precederà la sfilata di domenica mattina 13 maggio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto