Benvenuti ai primi 11 bimbi del 2019 A Roma nascono 2 gemelline friulane

Festa per cinque fiocchi azzurri e sei rosa. A Udine il più veloce è stato il piccolo Daniel, in Fvg il primato è di Michele



La più veloce di tutti, in provincia di Udine, è stata Irene Di Giulio nata a Palmanova dieci minuti dopo la mezzanotte. È lei ad aver salutato per prima l’inizio di questo nuovo anno in Friuli. Mentre in Fvg, il record l’ha battuto Michele Stocca, nato a Trieste, di 3,465 kg, a mezzanotte da mamma Caterina, 37 anni, e papà Davide, entrambi impiegati. Come ogni anno, l’apicoltore Gigi Nardini ha omaggiato la famiglia con miele e vari prodotti del suo alveare.

Una notte di emozione e di gioia per altre famiglie anche negli ospedali di Udine e di San Daniele. Mentre due gemelline di Udine sono venute alla luce a Roma una ventina di minuti dopo la mezzanotte. Benvenuti a undici nuovi nati. Tra lacrime di commozione di genitori e parenti nell’abbracciarli per la prima volta e augurando loro il meglio.

Il primo nato all’ospedale di Udine, alle 3.02, è stato Daniel Canalia, 3.010 kg di peso. La mamma Sara Vidussi, 26 anni, assistente alla poltrona di uno studio dentistico e il papà Andrea Canalia, 40 anni, elettricista sono di Faedis. Lo guardano e i loro occhi si riempiono di felicità. «È stato un bellissimo regalo – dicono i genitori- che è arrivato una settimana prima del previsto. È stata un sorpresa che ci ha fatto iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi. Ora dorme tranquillo, siamo veramente tanto orgogliosi».

Il secondo nato, alle 5.09, è Charles Anunobi Onyedikachi, 3,025 kg. La mamma Ibeh Chinwe Geraldine, 36 anni, casalinga, originaria della Nigeria risiede a Pasian di Prato. Quando la incontriamo nella stanza dell’ospedale udinese il piccolo sta dormendo avvolto in una copertina. È il suo terzo figlio, ha già una bimba di cinque anni e un altro maschietto nato nel 2016. Il papà Ekene Anunobi, 38enne operaio in una fabbrica, in quel momento non è assieme a loro, arriverà presto. «Sono felice – dice –, anche se adesso, dopo il parto, sono un po’ stanca». «Dorme così sereno» aggiunge guardandolo e accarezzandolo. È venuta alla luce ieri mattina alle 11.40, sempre all’ospedale di Udine, Latessa Leni, 3,240 kg, di San Giovanni al Natisone.

Da Udine alla Città Eterna, l’emozione si è rinnovata. Una ventina di minuti dopo la mezzanotte sono nati al Policlinico, Francesca e Giulia Coppola, figlie di Marisa Ciardi, 27 anni e Stefano Coppola, 30 anni di Udine. La coppia si trovava nella capitale perché tutta la gravidanza di Marisa è stata seguita da una ginecologa di Roma. Le bimbe, nate all’ottavo mese di gestazione, pesano alla nascita 2,05 kg e 1,98 kg.

Una notte di forti emozioni. Una notte indimenticabile per i neo genitori. Che ieri, tenevano in braccio i loro bambini mentre dormivano. E li osservano, con commozione. Benvenuti, piccoli. E, a voi, buon primo anno di vita. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto