Bennet chiuso a Santo Stefano Tregua armata con la Regione

SACILE. «Chiusi a Santo Stefano, per fortuna». Le commesse nella galleria del Bennet a Sacile tirano il fiato dopo anni di aperture straordinarie: serrande abbassate in viale Europa per 48 ore, da Natale. Il Tar ha respinto il ricorso contro le chiusure festive e il Bennet ha ceduto per due giorni, ma sembra una tregua armata. Per i sacilesi impenitenti dello shopping ci saranno comunque delle alternative: nel supermercato cinese lungo la Pontebbana oppure, ad alcuni chilometri di distanza, nel centro commerciale Carrefour a Portogruaro. All’ipermercato portogruarede nel centro Adriatico 2 gli avvisi alla clientela sono chiari: il 26 dicembre orario continuato 9-19, il primo gennaio 13-20.
«Temiamo l’effetto a catena negli altri centri commerciali sul confine friulano-veneto – hanno affermato i sindacalisti allo sportello Uil in via Meneghini a Sacile – La scelta non allineata della catena francese crea un precedente. Il primo luogo i grandi colossi della distribuzione hanno trovato un accordo e rimarranno chiusi almeno da Natale a Santo Stefano. In secondo luogo il centro commerciale e la galleria con i negozi hanno scelto di non aprire, a differenza dell’ipermercato». Chi decide di aprire a Santo Stefano potrà chiedere lavoratori a voucher alle agenzie interinali.
Tornando al Bennet, la situazione venutasi a creare è determinata dagli esiti del contenzioso avviato a ottobre contro la legge regionale 4 del 2016. Prevede dieci giorni annuali di stop alle vendite, di fatto a Ognissanti Bennet aveva aperto le serrande. Il braccio di ferro non appare finito. Il ricorso al Tar aveva sospeso per tre settimane le disposizioni del Friuli Venezia Giulia sulle chiusure festive. «Dal primo ottobre è in vigore la legge regionale sull’obbligo delle chiusure» sottolineano in municipio a Sacile, evidenziando le date. Sono: l’1 novembre, il 25-26 dicembre, l’1 gennaio, Pasqua, lunedì dell’Angelo, il 25 aprile, l’1 maggio, il 2 giugno e il 15 agosto. Carrelli vuoti, dunque, a Santo Stefano e riposo per chi si sacrifica tutte le domeniche tra i reparti. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto