Bellezze in passerella si sono contese le fasce più ambite del concorso

In una calda serata d’agosto, con la piazza piena di gente, durante il 43° Festival del folklore di Aviano, si è svolta l’ultima finale regionale per il Friuli Venezia Giulia, della 72a edizione di...

In una calda serata d’agosto, con la piazza piena di gente, durante il 43° Festival del folklore di Aviano, si è svolta l’ultima finale regionale per il Friuli Venezia Giulia, della 72a edizione di Miss Italia. Annunciate da Giulia Grilli di Palmanova, presentatrice ufficiale, continuamente applaudite, hanno sfilato le bellezze femminili della regione, per essere giudicate da tredici avianesi, suddivisi per ambo i sessi. La giuria, presieduta dall’assessore Fernando Tomasini, ha visto sedersi attorno alla passerella di Piazza Duomo: Ciro Carraturo, Luisa De Piante, Bruna Fabbro, Lorenzo Facchinello, Giorgio Ferracin, Andrea Gant, Claudio Gant, Barbara Gislon, Stefano Gislon, Vito Longo, Valter Tesolin e Paolo Vello.

La diciannovenne Eleonora Nocent di Martignacco, diplomata all’istituto tecnico commerciale, indirizzo linguistico, bissando il successo di Montereale Valcellina, è stata incoronata Miss Italia Deborah Friuli Venezia Giulia, seguita da Grazia Garlatti Costa, 20 anni di Campoformido, studentessa di economia aziendale, eletta “Miss bellezza Rocchetta”. Quale terza classificata, “Miss Deborah”, è stata scelta Alice Cicuto, 18 anni di Cordovado, seguita da Teresa De Lazer, 24 anni di Agordo, cui è stata assegnata la fascia di “Miss Peugeot” e da Cherifa Arova, 18 anni di Lignano, eletta “Miss Wella”. Per le finaliste potrebbero aprirsi le porte degli studi televisivi, per le serate di Miss Italia a Montecatini Terme, trasmesse su Rai Uno.

Divertimento e applausi hanno caratterizzato la sfilata avianese delle Miss, che hanno svolto l’ultimo giro in passerella, e posato per le foto di rito assieme a Fernando Tomasini e Ilario De Marco, presidenti di giuria e Pro Loco.

Sigfrido Cescut

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto