Battuta all’asta da Bonhams la Porsche restaurata a Pordenone

PORDENONE. Da Pordenone a una delle case d’aste più importanti del mondo. Non capita tutti i giorni che nella Destra Tagliamento passino pezzi pregiati da attirare l’attenzione di Bonhams, che vende solo opere d’arte e automobili di altissimo livello.
Una di queste è una Porsche 911 rarissima, che nei giorni scorsi è stata venduta a 110 mila euro. La macchina era stata ordinata a fine anni ’80 dalla Rijkspolitie, corpo speciale della polizia stradale olandese, per poi essere dismessa e venduta a Roma qualche anno dopo. Nella capitale era stata modificata per diventare una normale auto stradale, e proprio qui è stata trovata da Maurizio Zuccolo, titolare di Kauto, centro assistenza Porsche di Pordenone.
L’officina di viale Treviso si occupa anche del restauro di auto d’epoca e, una volta iniziati i lavori su questa Porsche, i tecnici hanno visto che tra cavi, alloggiamenti e antenne, c’era qualcosa di strano.

La soluzione del mistero è arrivata per caso quando Zuccolo, chiacchierando con un collega belga, ha scoperto che si trattava dell’auto della polizia. Così il lavoro è stato ultimato rispettando tutti i dettagli e l’auto consegnata a un appassionato olandese, per poi andare all'asta.
Il passaggio in città in realtà non è un caso, perché il centro Porsche di Pordenone è specializzato nei restauri di alto livello, tanto da arrivare terzo a un concorso di restauro indetto nel 2015 da Porsche Italia.
Per ottenere questi risultati i tecnici affrontano un percorso di formazione continua, e l’azienda deve superare le verifiche degli ispettori inviati da Stoccarda.
Per questo a Pordenone arrivano clienti da tutta Italia e da molti Paesi europei.
Uno di questi ha scelto Kauto per restaurare la sua 356 e partecipare alla Mille Miglia 2017, una gara di rievocazione, alla quale sono ammesse solo le auto che hanno partecipato alla gara “vera”, la cui ultima edizione si è tenuta nel 1957. Tra i clienti, come spiega Zuccolo, sono tanti gli imprenditori facoltosi – le cui identità rimangono anonime – e non mancano i vip. L’ultimo è stato il cantante Zucchero, venuto a Pordenone dopo aver conosciuto Zuccolo a un evento.
Il bluesman qui ha lasciato la sua Mercedes per scambiarla con una fiammante Chevrolet Corvette degli anni ’60.
Per gli appassionati di auto d’epoca Kauto è una realtà importante e per questo si sta preparando per un nuovo concorso di restauro. Se andrà bene come l’anno scorso, la prossima settimana potrà esporre il suo lavoro nello stand Porsche di Auto e moto d’epoca a Padova, il salone automobilistico più importante d’Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto