Basta lezioni nei container: ecco i soldi per rifare l’asilo

. Un occhio di riguardo alla scuola dell’infanzia di Nogaredo di Prato – dove alcuni alunni fanno lezione nei container – , senza dimenticare il centro scolastico di Martignacco, le sistemazioni idrogeologiche sul territorio e l’ampliamento del polisportivo di via San Biagio. È un piano triennale delle opere pubbliche davvero vasto quello approvato dalla giunta Casali: la previsione per il 2019-2021 è di 12 milioni e 650 mila euro, quest’anno saranno messi già in circolo 6 milioni e 740 mila euro. Solo per la nuova scuola dell’infanzia si parla di 3.560. 000 euro.
Il consiglio regionale ha da poco dato conferma dell’intero finanziamento. Una scelta non scontata: non avendo ottenuto in questi anni la rendicontazione del contributo assegnato, la Regione avrebbe potuto anche revocarlo.
«Tengo a ringraziare gli uffici e gli assessori regionali – commenta il sindaco, Gianluca Casali –. C’è stato un importante lavoro di concertazione per arrivare a questo emendamento tecnico che oltre a confermare la somma e permette al Comune di avere maggiori garanzie». Il 2019 sarà dedicato all’adeguamento della progettazione dal punto di vista sismico e dei prezzi di capitolato, i lavori inizieranno nel 2020.
Il piano annuale delle opere prevede un lungo elenco di interventi. In primis la sistemazione idrogeologica di alcune zone del comune (600 mila euro), l’ampliamento del cimitero di Martignacco (350 mila euro) e l’acquisto e il restauro di un immobile da destinare a centro di aggregazione giovanile per le frazioni di Nogaredo e Faugnacco (400 mila euro). «Uno dei nostri scopi, come amministrazione comunale, era quello di trovare uno spazio da destinare a giovani e associazioni: ce l’abbiamo fatta – aggiunge-. Quest’anno daremo il via alla progettazione».
Ma il 2019 sarà l’anno della riqualificazione e dell’ampliamento del polisportivo, con l’adeguamento sismico del palasport di Martignacco. Un intervento da 930 mila euro. «Riguarderà la parte relativa all’ospitalità, con la creazione di un luogo d’aggregazione, una palestra e un magazzino» osserva il sindaco. In programma c’è anche la sistemazione delle strutture dell’orto botanico, per 300 mila euro, e l’adeguamento sismico del centro scolastico, per altri 350 mila euro. «La parte vecchia della scuola risale agli anni Ottanta – conclude Casali – e va modernizzata: lavoreremo in questa direzione». Nei due anni successivi l’obiettivo è di proseguire con i lavori nel centro scolastico (manutenzione straordinaria e ampliamento per 1.100.000 euro ed efficientamento energetico per 1.100.000 euro), nel polisportivo (900 mila euro), ma anche con la manutenzione straordinaria del municipio (350 mila euro), dell’auditorium (250 mila) e della canonica di Nogaredo di Prato (200 mila).
Altro obiettivo dell’amministrazione è collegare Torreano con il Città Fiera attraverso una pista ciclabile. L’intervento da 700 mila euro è previsto per il 2021. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto