Banca nella zona sud Prime cento adesioni raccolte tra i residenti

SACILE. Una banca a Sacile sud. Prime cento adesioni tra i residenti a San Odorico, da leggere nella prospettiva di un’apertura di uno sportello (Friulovest Banca).
«Manca ancora uno sforzo per raggiungere il numero utile di 300 correntisti – ha sottolineato l’avvocato Anna Piemontese – . Dalle prossime settimane, tutti i giovedì al mercato di Sacile Friulovest Banca sarà presente con un banchetto, per parlare con chiunque desideri spiegazioni». Non solo: nei prossimi giorni a casa dei sacilesi arriverà una lettera informativa dell’istituto di credito «relativa a iniziative e vantaggi».
Nel 2019 la filiale CreditAgricole FriulAdria aveva chiuso lo sportello in via Rosselli a San Odorico, trasferendo le attività nella sede in piazza Del Popolo. Un gruppo di residenti aveva, quindi, avviato una ricerca per individuare un nuovo istituto di credito potenzialmente interessato alla piazza, con l’obiettivo di riavere il bancomat e servizi nel quartiere. «Le banche rappresentano un servizio di cui c’è necessità in un territorio vasto come la zona sud di Sacile» ha puntualizzato Piemontese, ricordando i 4 mila residenti nell’area, allargata a Camolli-Casut, Vistorta, Cavolano e San Odorico sulla direttrice viaria che da Fontanafredda e Brugnera attraversa l’area sud urbana.
FriulOvest Banca ha avviato un confronto con i cittadini. «È pronta a portare il proprio modello nel nostro quartiere – ha assicurato Piemontese – . Servono alcune centinaia di preadesioni della base sociale». «La richiesta del quartiere, forte di ottocento firme, di non chiudere lo sportello FriulAdria-CreditAgricole è stata inascoltata – ha ricordato Lucio Ceolin, un altro residente impegnato nell’iniziativa pro-banca – . Andare in centro a Sacile è scomodo, avere una banca vicina a casa serve agli anziani per primi». —
C.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto