Avvocati, Rovere e Rumiel il “tandem” della svolta

Cambio della guardia al vertice dell’Ordine degli avvocati della provincia di Pordenone e, per la prima volta, del Veneto orientale, accorpato alla Destra Tagliamento dopo la riforma delle circoscrizioni giudiziarie. L’avvocato Giancarlo Zannier, dopo un decennio di presidenza, ha fatto un passo indietro, non si è ricandidato e si è messo ancora una volta a servizio dell’Ordine forense quale presidente della commissione elettorale.
Dopo tre giorni di urne aperte al terzo piano di palazzo di giustizia, dunque, ieri pomeriggio la conclusione delle operazioni di voto, lo spoglio e la proclamazione degli eletti. Dodici i candidati riuniti nell’unica lista “Uniti per l’avvocatura”, mentre Agostino Pavan aveva candidato solo per l’individuale, rinunciando quindi ai 139 voti di lista, automaticamente assegnati agli altri legali.
Dodici gli eletti. Il primo, per numero di preferenze, 229, Stefano Corsini, che nel precedente consiglio si è dedicato soprattutto alla gestione del processo telematico. Secondo, con 225 voti, Alberto Rumiel, presidente dei giovani avvocati, al primo mandato. Ha raccolto consensi da tutte le componenti dei legali. Altre due nuove entrate: Jessica Canton, 179 preferenze, e Alvise Cecchinato, 162 voti, espressione dei legali del Portogruarese. Sette, oltre a quella di Corsini, le conferme: Anna Tomasini, 204 voti, Rosanna Rovere, 200, Aldo Masserut (vicepresidente uscente), 197, Chiara Coden, 196, Sara Rizzardo, 193, Graziella Cantiello, 187, Riccardo Muz, 187.
La prossima settimana la riunione del nuovo direttivo, che eleggerà presidente e vice. Probabile successore di Giancarlo Zannier, l’avvocato Rosanna Rovere; non esclusi dalla corsa nemmeno lo stesso Stefano Corsini, per numero di preferenze, e Alberto Rumiel.
Gli avvocati del Friuli occidentale e del Veneto orientale hanno eletto anche il comitato per le pari opportunità per il prossimo triennio. Sono stati eletti i seguenti legali: Federica Bettoli, Esmeralda Di Risio, Andrea Manzon, Luigino Mior, Francesca Palugan e Carla Panizzi.©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto