Aviano: morta Giulia Fabris, l’ultima “nobildonna”

AVIANO È morta all'ospedale di Pordenone, dove era ricoverata da alcuni giorni, Giulia Fabris, di Castello d'Aviano. Era l’ultima discendente di una delle più importanti famiglie dell’alta borghesia...

AVIANO

È morta all'ospedale di Pordenone, dove era ricoverata da alcuni giorni, Giulia Fabris, di Castello d'Aviano. Era l’ultima discendente di una delle più importanti famiglie dell’alta borghesia dei decenni passati, famiglia originaria per metà di Aviano e per metà di Cormons. Abitava nella casa Fabris, nella frazione di Aviano.

Era nata in paese nel luglio del 1923 e ha avuto la fortuna di poter dedicare tutta la sua vita all’arte. Chi l’ha conosciuta e frequentata ricorda che «era una persona di cultura, che si è sempre dedicata all’arte non perché si ritenesse un’artista, ma perché apprezzava molto le opere». Un percorso culturale che l’ha portata negli anni ad attorniarsi di una cerchia di persone di elevata cultura, una sorta di cenacolo. Ricordano ancora che era solita dire di non essere un’artista perché alla disciplina si approcciava con umiltà “come un servitore dell'arte”.

Nell’ambito di questo impegno c’era anche la grande attenzione per il recupero delle tradizioni del passato e delle sue testimonianze.

Una signora di altri tempi, una delle memorie storiche non solo di Castello, ma anche di Aviano. Con lei si chiude una delle dinastie più importanti del paese.

Giulia Fabris ha vissuto nella casa di famiglia che si affaccia sulla piazza del paese. Lo scorso anno era venuta a mancare la sua amata sorella che viveva con lei. Negli ultimi tempi le sue condizioni di salute sono peggiorate fino alla morte, avvenuta martedì.

I funerali saranno celebrati oggi alle 15, partendo dalla piazza di Castello fino alla chiesa parrocchiale. Ad accompagnarla nell’ultimo viaggio ci sarà anche uno dei suoi familiari, Mainardo Benardelli de Leitenburg, ambasciatore d’Italia in Guatemala, rientrato in Friuli, terra d’origine, per farle visita. Giulia Fabris riposerà nel cimitero di Castello vicino alla sorella.

Donatella Schettini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto