Aviano, ecco il nuovo parcheggio

Il Comune l’ha “scambiato” con gli oneri di urbanizzazione di un centro commerciale

AVIANO. Un nuovo parcheggio da 80 posti: lo sta realizzando l’amministrazione comunale nei pressi della caserma dei carabinieri. La nuova area di sosta avrà anche un collegamento con l’oratorio. A realizzarlo è l’impresa che sta costruendo il centro commerciale e residenziale in via Giovanni XXIII.

«Invece di incamerare gli oneri di urbanizzazione – spiega l'assessore ai Lavori pubblici, Fernando Tomasini – l’impresa realizzerà il parcheggio e i marciapiedi su un lato della strada». Un vecchio progetto, risalente al secondo mandato di Gianluigi Rellini. All’epoca la pedonalizzazione della piazza, con la conseguente eliminazione di un buon numero di parcheggi, aveva portato a prevedere delle aree di sosta nei suoi pressi. Una di queste era stata individuata a ridosso dell’oratorio, a pochi metri dal centro. Un progetto passato alla amministrazione eletta nel 2004, che non aveva proseguito anche alla luce di alcune perplessità che erano state avanzate dalla parrocchia di San Zenone.

Negli scorsi anni, con la legislatura di Del Cont Bernard, il progetto è stato recuperato e adesso sarà realizzato grazie alla convenzione stipulata con la società che sta realizzando il centro a pochi metri di distanza. Le dimensioni sono quelle del progetto iniziale, ma alcuni dettagli sono stati modificati: «È previsto un muro – spiega ancora Tomasini – che sarà realizzato in modo tale da avere una spesa contenuta. Per il resto sono previsti circa 80 spazi». Il Comune realizzerà anche una scala che dagli spazi di sosta porterà all’oratorio: «Il nuovo parcheggio – prosegue l’assessore ai Lavori pubblici – sarà anche a servizio della scuola materna parrocchiale e dell’asilo». In questo senso ci sono stati incontri con la parrocchia, che deciderà come gestire la situazione. «Vedremo – prosegue Fernando Tomasini – se sarà possibile utilizzare il collegamento diretto al centro attraverso l’oratorio in occasione di eventi importanti e che richiamano gente, come ad esempio il mercatino dell'antiquariato la prima domenica di ogni mese».

I lavori sono già cominciati, ma hanno dovuto fare i conti con il tempo di queste ultime settimane. «Non è particolarmente complesso – conclude l’assessore – e contiamo che sia concluso quanto prima». Nella convenzione è previsto che la società che sta realizzando il complesso provveda anche alla realizzazione di una parte dei marciapiedi di via Giovanni XXIII.

Donatella Schettini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto