Avasinis ricorda il caporalmaggiore Luca Sanna

TRASAGHIS. Ad Avasinis domani si ricorda Luca Sanna, il caporalmaggiore deceduto in Afghanistan nel 2011. Con la sua famiglia, Sanna risiedeva proprio ad Avasinis dove domani sarà scoperta una targa...
Una foto diffusa oggi 18 gennaio 2011 del primo caporal maggiore Luca Sanna morto in uno scontro a fuoco a Bala Murghab. ANSA / US ESERCITO
Una foto diffusa oggi 18 gennaio 2011 del primo caporal maggiore Luca Sanna morto in uno scontro a fuoco a Bala Murghab. ANSA / US ESERCITO

TRASAGHIS. Ad Avasinis domani si ricorda Luca Sanna, il caporalmaggiore deceduto in Afghanistan nel 2011. Con la sua famiglia, Sanna risiedeva proprio ad Avasinis dove domani sarà scoperta una targa in suo onore. L’appuntamento è alle 18 in piazza 2 maggio: alle 18.15 si formerà un corteo fino alla via Monte Cuar, dove abitava Sanna. Dopo i saluti del sindaco Augusto Picco, del capogruppo Ana di Avasinis Mauro Di Gianantonio, del vice presidente della sezione Ana di Gemona Ivo del Negro e di don Giuseppe Gangiu, cappellano della Brigata Alpina "Julia" che benedirà la targa, la cerimonia si concluderà con la lettura della preghiera dell’alpino. Sempre a ricordo del militare, sabato è in programma il 3° Memorial "Luca Sanna", che si svolgerà allo Sporting 2001 di Gemona. Il ricavato sarà devoluto alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Alla cerimonia parteciperanno i genitori e la vedova dell’alpino. Saranno presenti anche gli alpini in congedo della IV compagnia "La Bella" della Brigata Alpina Julia di stanza alla caserma Feruglio di Venzone, che domenica si ritroveranno al ristorante Al Fungo a Gemona per condividere il pranzo con i famigliari del militare. Luca Sanna era nato a Oristano nel 1978: a vent’anni si era arruolato quale volontario in ferma breve nell’agosto 2003, frequentando i corsi base del 85° R.A.V. "Verona". Nel marzo 2004 era stato assegnato al 14° Reggimento Alpini a Venzone. Con la sua chiusura, transitò nelle file dell'8° quale effettivo al Battaglione "Tolmezzo". Nel 2010-2011 prestò servizio nel comando regionale di Herat (Afghanistan). Durante l'ultima missione fu mandato nella base di Bala Murghab dove, il 18 gennaio 2011, fu ferito a morte in seguito a un attentato. (p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto