Autogestione del Luna park a Udine, "no" del Comune

Udine, spazi ridotti anche per i lavori e c’è chi ha spostato autonomamente la propria giostra. Sopralluoghi della polizia locale
Udine 25 marzo 2015 Piazza I Maggio. I vigili urbani fanno visita alle giostre. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Udine 25 marzo 2015 Piazza I Maggio. I vigili urbani fanno visita alle giostre. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

UDINE. «Abbiamo constatato che giostrai non hanno rispettato la dislocazione prevista dalla giunta comunale. Hanno proceduto autonomamente con degli spostamenti delle rispettive attrazioni. In un caso di almeno 150 metri di distanza, in altri di qualche decina. Non è tollerabile che i titolari delle attrizione si “governino” da soli. Non si possono mettere dove vogliono. C’è una planimetria decisa dalla giunta comunale e a questa bisogna attenersi. Con questo comportamento rischiano di far saltare tutto e di non consentire l’apertura del luna park».

Così il comandante della polizia muncipale Sergio Bedessi ha fatto il punto della situazione, mercoledì sera, dopo una giornata complicata per quanto riguarda le operazioni di allestimento del luna park primaverile di piazza Primo maggio. Nel pomeriggio è scattato un sopralluogo per valutare l’andamento degli allestimenti, cominciati leggermente in ritardo a causa della pioggia.

Ed è emerso, come confermato dal comandante, che da parte dei titolari delle attrazioni erano state spontaneamente attuate dislocazioni non conformi rispetto a quanto previsto. le modifiche alla viabilità hanno avuto il loro impatto sulla dislocazione del luna park e tra i giostrai c’è chi non ha ritenuto ottimale il posizionamento della propria attrazione. Si è creato quindi una sorta di “effetto domino” di spostamenti, autonomamente decisi dai giostrai.

Tra l’altro, quelle sulla conformità degli allestimenti delle varie attrazioni sono valutazioni che possono essere compiute quando le operazioni di montaggio sono in fase di completamento.

«A fronte di questa sorta di “autogestione” non credo si possa imputare alcunchè all’amministrazione comunale – ha sottolineato il comandante Bedessi –. Anzi, il sindaco Honsell ha cercato di trovare una soluzione. Questa sera (ieri ndr) abbiamo avuto una lunga riunione con i titolari delle attrazioni ma a questo punto occorrerà aspettare il responso della commissione tecnica pubblici spettacoli (prevista per oggi ndr). Se la commissione stabilirà che la dislocazione attuale non rispetta i requisiti necessari dal punto di vista tecnico allora c’è il rischio che il luna park non possa partire. E in ogni caso la dislocazione dev’essere valutata e concordata dall’amministrazione comunale, a cominciare dagli aspetti riguardanti la viabilità. Ma ribadisco che non è accettabile che a Udine i giostrai si “governino” da soli. Il rispetto delle regole è fondamentale».

Oltre alla commissione, anche la polizia locale effettuerà ulteriori sopralluoghi. Ieri sera, al termine della riunione, un gruppo di giostrai presenti ha espresso apprezzamento per la disponibilità al dialogo dimostrata dal Comune e in particolare dal comandante della polizia locale, dicendosi ottimista sulle possibilità di trovare una soluzione che non comprometta il regolare inizio del Luna Park.

Intanto, è stato comunicato dall’amministrazione municipale che per evitare la concomitanza con il Luna park di primavera, in programma in piazza Primo Maggio da sabato 28 marzo al 19 aprile, il mercatino del Riuso e Udine Antiqua, eventi che normalmente si svolgono lungo l’anello dell'ellisse il primo sabato e la terza domenica del mese, nel mese di aprile verranno posticipati a sabato 25 e domenica 26 aprile.

Durante l'ultimo weekend di aprile si potranno così ammirare diverse esposizioni di prodotti artigianali artistici, di antiquariato, di collezionismo, vintage, usato e, in particolare, domenica 26 aprile, il mercatino verrà integrato dalla presenza di alcuni banchi con prodotti alimentari tipici di diverse regioni italiane.

Per partecipare è possibile contattare la ditta Avanti agli Eventi di Papais Daniela al numero 3488204454 o via e-mail all'indirizzo di posta elettronica avantiaglieventi@tiscali.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto