Autodromo, Vittorio Madrisotti nuovo portavoce di Piste nestre
MORTEGLIANO. Vittorio Madrisotti è il referente del comitato Piste nestre, che si batte per scongiurare l’autodromo sull’ex campo di volo di Lavariano. «Manterremo alta l’attenzione perché la pista, che è un bene comune, resti di disponibilità pubblica come polmone verde, quale è attualmente, ed eventualmente ospiti attività aggregative a basso impatto» annuncia il nuovo portavoce, che sostituisce Erminio Polo, dimessosi dall’incarico per favorire il ricambio democratico. «Ribadisco la mia personale contrarietà all’autodromo – precisa Polo –, continuerò a collaborare nel gruppo con Madrisotti, cui auguro buon lavoro per l’impegno di coordinamento e rappresentanza di Piste nestre».
«Continuano i nostri incontri periodici – spiega Madrisotti –: seguiamo gli sviluppi dell’iter a livello comunale e della Soprintendenza, da cui ci attendiamo sia definito il vincolo di rispetto per la peculiarità storica dell’ex pista». Quanto alla riconciliazione, risolta senza strascichi giudiziari e con stretta di mano fra Polo e il sindacoo Comand, commenta Madrisotti: «Vicenda chiusa, importante che si sappia che le espressioni per cui il sindaco si era sentito offeso non sono di Piste nestre, gli era solo stato trasmesso per conoscenza un documento sottoscritto da altro soggetto».
Prosegue intanto la predisposizione di una variante per cambiare la destinazione del sito comunale dell’ex pista da agricola a sportiva e precisare i parametri ai quali dovrà attenersi il progetto di autodromo. I tempi si annunciano lunghi per le note difficoltà dell’ufficio tecnico comunale, sottodimensionato. «Attendiamo fiduciosi – dice Commessatti, presidente della proponente Pro.Mo. Mortegliano – perché vogliamo una struttura fatta bene e che porti vantaggio al Friuli». (p.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto