Auto rimosse all’alba e contravvenzioni salate in Piazza Risorgimento

«Non c’erano le transenne fino alla mezzanotte di venerdì, non è colpa nostra...».

Le ha tentate tutte, pur di giustificarsi, la quindicina di multati che all’alba di ieri sono incappati nei controlli della polizia locale.

Il ritorno del mercato del sabato nella sua sede abituale, in piazza Risorgimento, piazzetta Costantini e viale Cossetti ha comportato una strage di multe e di auto rimosse col carro attrezzi. Centocinquanta euro solo per l’intervento di quest’ultimo più l’importo della multa per divieto di sosta. Non proprio un bell’andare per cominciare il weekend.

Del resto il Comune le aveva a sua volta provate tutte, per informare la cittadinanza di quello che sarebbe accaduto da questo sabato. Avvisi sui quotidiani, sul proprio sito web, nella newsletter su WhatsApp, comunicati stampa. Per molti, però, è stato tutto inutile.

Dubbi anche sulla segnaletica, che gli incaricati del Comune giurano di aver messo in diverse strade anche il venerdì sera. Pare che qualcuno abbia spostato avvisi e transenne per poter parcheggiare meglio, temporaneamente l’auto, salvo poi non rimetterli a posto.

In ogni caso, ormai il mercato è tornato “a casa” e mercoledì prossimo sarà bene tenerne conto, per i residenti, ora “avvisati” in modo tangibile. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto