Attesi migliaia di spettatori sulle rive del lago Paker

Tradizione rispettata nel Sanvitese, ma meno foghere, soprattutto nel comune capoluogo di mandamento dove vengono dimezzate nel numero, col pensiero ad ambiente e salute. Si può prevedere che l’appunt...
Tradizione rispettata nel Sanvitese, ma meno foghere, soprattutto nel comune capoluogo di mandamento dove vengono dimezzate nel numero, col pensiero ad ambiente e salute. Si può prevedere che l’appuntamento più partecipato in zona resti quello – alla 37ª edizione – di Casette di Sesto al Reghena, dove le rive del lago Paker saranno affollate da migliaia di spettatori. Si inizierà alle 20.30 con uno spettacolo di luci al centro del lago: i sub accenderanno alcune simbologie benauguranti. Su una zattera apparirà la befana, che risalirà le rive portando dolci ai bambini. Poi sarà accesa l’imponente catasta di legna e l’oracolo del lago “leggerà” la direzione del fumo. Non mancheranno stand e “vichinghi” alle prese con la spettacolare preparazione del gran pampel. Gran finale con spettacolo pirotecnico e ricavato delle offerte alla Via di Natale. Sette – uno per frazione – i falò a San Vito. Sei sono in programma stasera: nelle località San Carlo (Prodolone, alle 19.45) e Santa Sabina (Gleris, alle 20), nelle vie Spalato (Braida, alle 20), Maggiore (Savorgnano, alle 20) e Bando (Carbona, alle 20) e in piazzale Santuario (Madonna di Rosa, alle 20.30). Domani alle 18.30, accensione della foghera a Rosa, in via Tagliamento. Tra gli altri falò del territorio, si segnala quello di domani a Morsano: dalle 14.30, pomeriggio dedicato ai bimbi tra municipio e parrocchiale, alle 16.30 accensione delle fiaccole e corteo sino alla foghera, alle 18 estrazione della lotteria (ricavato alle scuole del paese).


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto