Atap: biglietti anche via sms sui bus, ma un po’ più cari

Addio vecchi biglietti cartacei? Forse non del tutto. Ma da martedì 26 aprile gli utenti dell’Atap avranno a disposizione un servizio in più, all’insegna della modernità. I biglietti una tratta delle...

Addio vecchi biglietti cartacei? Forse non del tutto. Ma da martedì 26 aprile gli utenti dell’Atap avranno a disposizione un servizio in più, all’insegna della modernità. I biglietti una tratta delle sole linee urbane del trasporto pubblico pordenonese, infatti, si potranno acquistare semplicemente inviando un sms con il proprio cellulare. Ai passeggeri basterà scrivere il testo “Atap” al numero 4890891, senza bisogno di alcuna registrazione, e riceveranno una risposta con un codice contenente gli estremi del biglietto acquistato, da mostrare al verificatore in caso di controllo.

Il biglietto elettronico avrà una validità di 60 minuti a partire dal momento dell’acquisto e avrà un costo leggermente maggiorato rispetto al tagliando cartaceo ordinario: 1,50 euro (pari al prezzo attualmente applicato per i biglietti acquistati a bordo) contro 1,25 euro delle biglietterie a terra, oltre all’eventuale costo del sms, che dipende ovviamente dall’operatore telefonico e dalle tariffe della propria utenza. A tal proposito, il servizio, realizzato dalla società A-Tono di Milano, partirà dal 26 aprile per i clienti Vodafone, Wind e 3 Italia, mentre i clienti Tim dovranno attendere sino al 15 maggio. L’Atap raccomanda di fruire di tale servizio alle fermate dei bus e in ogni caso nell’imminenza della salita a bordo, al fine di evitare sanzioni, che i verificatori potranno irrogare qualora constatassero l’intempestività del sms o la sua “contraffazione”, grazie al duplice sistema predisposto per l’occorrenza, che prevede sia la lettura del codice inviato all’utente sia una chiamata a un risponditore automatico che verifica in tempo reale l’autenticità del messaggio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto