Associazione “Ungrispach”, aperta ieri la nuova sede

CORMONS L’associazione “Ungrispach” porta avanti da anni attività culturali e iniziative storiche, ma soprattutto una costante sistemazione del Quarin, che ne fanno una dei sodalizi più preziosi a...

CORMONS

L’associazione “Ungrispach” porta avanti da anni attività culturali e iniziative storiche, ma soprattutto una costante sistemazione del Quarin, che ne fanno una dei sodalizi più preziosi a Cormòns. E da ieri può contare anche su una sede nuova, presso un locale della ex scuola “Vittorino da Feltre”, messa a disposizione dal Comune.

Nel ringraziare l’associazione per il suo operato da parte dell’amministrazione comunale, il sindaco Luciano Patat ha sottolineato l’importante ruolo svolto dalla “Ungrispach”. «L’ultimo libro dell’associazione – ha precisato Patat – rappresenta un biglietto da visita della nostra città». A proposito di pubblicazioni, Gianni Felcaro, presidente dell’associazione, ha anticipato le collaborazioni che il sodalizio sta portando avanti con alcune realtà del Veneto e del Pordenonese (in particolare è proprio in fase di ultimazione un libro con una veste tipografica importante dedicato al santo Daniele Ungrispach). Felcaro ha chiesto all’amministrazione comunale un sostegno concreto, in particolare per quanto riguarda le attrezzature e gli strumenti, per poter continuare a svolgere i lavori sul Quarin.

Felcaro ha poi richiamato l’attenzione del Comune verso il parco archeologico Ungrispach, sito che è stato inserito in diversi canali turistici, soprattutto informatici. Con l’inaugurazione della nuova sede, l’associazione ha colto l’occasione per ringraziare anche alcuni volontari che si sono distinti per l’attiva partecipazione. Con un attestato di riconoscimento, il sodalizio ha voluto ringraziare Adriano Godeas, Adamo Gasparin, Livio Edalucci e Rosalba Cucit.

Mara Bon

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto