Assegnati i nuovi incarichi ai dirigenti Di Terlizzi e Muz

Presteranno servizio all’Isis Zanussi e all’istituto comprensivo di Sacile Restano scoperti il Pn Centro e il Sud. Borin verso la permanenza al Kennedy
Chiara Benotti



Altri due istituti comprensivi a Pordenone restano privi dei dirigenti titolari: i capi di istituto Piervincenzo Di Terlizzi e Armida Muz sono stati trasferiti, ieri, dall’Ufficio scolastico regionale e dicono addio agli istituti comprensivi (ic) Centro storico e Sud.

«Di Terlizzi sarà in servizio il primo settembre all’Isis Zanussi a Pordenone e lascerà libero l’ic Pordenone-Centro – ufficializza l’Ufficio scolastico –. Armida Muz lascerà l’ic Pordenone-Sud e dirigerà il comprensivo di Sacile». Il terzo istituto comprensivo senza titolare è Pordenone-Torre: la dirigente Lucia Cibin sarà in pensione dal primo settembre.

Si cerca un dirigente titolare anche per il comprensivo Hack a San Vito al Tagliamento, dove Vittorio Borghetto sarà in servizio fino al 31 agosto: è questo l’effetto della mobilità 2021-2024 dei manager della scuola che hanno contratti triennali di assegnazione della sede. All’albo i trasferimenti e anche due conferme triennali (si tratta del rinnovo del contratto triennale nella sede precedente): Simonetta Polmonari all’Isis Sacile-Brugnera e Aldo Mattera al liceo Pujati di Sacile. Non rientra, invece, nell’elenco delle mobilità il comprensivo di Porcia, in attesa dei trasferimenti interregionali, prima dell’eventuale conferma triennale della dirigente Angela Rosato.

Le scuole senza dirigente sono per il momento cinque in Friuli Occidentale: al precedente elenco si aggiunge il comprensivo di Prata, che da molti anni è privo di titolare. «Le nomine in ruolo dei vincitori del concorso a dirigente – prevedono i funzionari dell’Istruzione – copriranno le necessità territoriali».

Le assunzioni dei nuovi dirigenti vincitori del concorso 2018 sono previste entro agosto: se nessuno dei candidati sceglierà le cinque sedi (sei in caso di trasferimento dall’ic di Porcia), scatteranno le nomine annuali di reggenza. «Trasferimenti e conferme in via provvisoria dei dirigenti scolastici in attesa delle verifiche degli organi competenti – avvisa l’Ufficio scolastico –. Aggiornamento dopo il 15 luglio sulla mobilità interregionale». All’Itis Kennedy, intanto, sembra confermata la dirigenza di Laura Borin: la titolare Antonietta Zancan potrebbe vedersi prolungati gli incarichi ministeriali. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto