Asciugatrice a fuoco, coppia intossicata

Pasiano, un surriscaldamento ha causato l’incendio. ll marito ha trascinato fuori gli elettrodomestici in fiamme
Di Ilaria Purassanta

PASIANO. Marito e moglie sono finiti in ospedale, intossicati dal fumo, a seguito dell’incendio sprigionatosi nella loro abitazione, in via Codopè a Cecchini di Pasiano. A causa di un surriscaldamento, ha preso fuoco l’asciugatrice. Poi le fiamme si sono propagate anche alla lavatrice e al materiale custodito nello sgabuzzino.

Emma Mantellato, 39 anni, e suo marito Lucio Salatin stavano guardando la televisione, ieri pomeriggio poco prima delle 16, quando un fumo nero e acre, proveniente dallo sgabuzzino, ha cominciato a invadere il vano delle scale e il pianoterra.

Subito i coniugi hanno telefonato ai vigili del fuoco di Pordenone. Coraggiosamente Lucio Salatin, per evitare che l’incendio si sviluppasse in altri locali, ha trascinato fuori gli elettrodomestici in fiamme. Alcune scintille gli hanno bruciato le ciabatte di plastica e si è scottato a un ginocchio.

I pompieri, ai comandi del caposquadra Alessandro Pertoldi, hanno allertato anche il 118 per una sospetta intossicazione da monossido di carbonio. Entrambi sono stati prima assistiti sul posto dagli infermieri ed è stato dato loro l’ossigeno, poi sono stati accompagnati al pronto soccorso dell’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.

«Mia figlia – ha raccontato Domenica Parisotto, pensionata di 80 anni – mi ha chiamato, parlava a fatica, perché non riusciva a respirare bene: aveva inalato tanto fumo. Mi sono preoccupata, ho detto a mio figlio Alessandro: andiamo subito a vedere che cosa è successo. Abitiamo poco distante, a Pasiano. Quando sono arrivata, gli elettrodomestici erano in fiamme. Mi sono spaventata. Per fortuna Emma e Lucio non hanno subito conseguenze gravi: i pompieri sono intervenuti subito».

I vigili del fuoco hanno spento i focolai residui e controllato la concentrazione di monossido e la temperatura nel locale interessato dall’incendio. Il rogo ha carbonizzato le travi in legno sul soffitto e annerito una parete all’interno dello sgabuzzino. Non sono stati ancora quantificati i danni.

Sul posto sono accorsi anche i vicini di casa, che abitano al piano superiore: il loro appartamento è intatto e non ha subito alcun danno.

Quanto alle cause dell’incendio, i vigili del fuoco hanno ipotizzato un surriscaldamento dell’asciugatrice. Spesso non viene pulito il filtro: un intervento che, in realtà, dovrebbe essere effettuato dopo ogni ciclo di asciugatura.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto