Arteni salva Vidussi e otto dipendenti

Cividale: la riapertura prevista a fine estate dopo il restyling, destino incerto per 32 dei 40 lavoratori
Cividale 8 Aprile 2016. Code da Vidussi. Foto Petrussi
Cividale 8 Aprile 2016. Code da Vidussi. Foto Petrussi

CIVIDALE. Il grande magazzino Vidussi riaprirà, dopo la recente chiusura. L’operazione di subentro è andata a buon fine, con l’entrata in scena del gruppo Arteni (che venerdì scorso ha formalizzato l’affitto d’azienda e dei locali, fase transitoria in attesa di conoscere gli esiti della procedura concordataria) e il negozio, dunque, è salvo.

Non si può dire lo stesso per la forza lavoro, riassorbita solo in piccola percentuale: dei 40 dipendenti della storica ditta cividalese solo otto faranno parte dello staff, che annovererà ovviamente anche personale già nell’organico di Arteni.

Il nome resterà inalterato, «in ossequio - sottolinea Gianni Arteni - a una straordinaria tradizione»; «Iniziai la mia esperienza nel campo del commercio - ricorda quindi - proprio a Cividale, come commesso, in un esercizio di piazza Paolo Diacono, ed ebbi il privilegio di conoscere Ferruccio Vidussi. Vogliamo preservare, nei limiti del possibile, la sua “creatura”».

Con i dovuti cambiamenti, ovvio, nel tentativo di scuotere il mercato e di restituire linfa al comparto: «Il pianterreno – annuncia Gianni Arteni – ospiterà un reparto inedito, per Vidussi, quello cioè delle calzature e degli accessori per uomo e donna.

Alla specifica offerta riserveremo appunto l’ambiente d’“onore”, l’ingresso del negozio. Il livello superiore sarà dedicato all’uomo, mentre al secondo piano ci saranno ulteriori generi maschili, sia nel campo dell’abbigliamento classico che dello sport, e la sezione donna, che offrirà anch’essa le due opzioni.

Il terzo livello, infine, accoglierà l’intimo, una divisione casa-arredo (nel segno della continuità, rispetto all’offerta precedente: il panorama contemplerà, per esempio, i materassi) e, novità, un reparto di oggettistica».

Sacrificato, invece, il seminterrato, che verrà convertito in magazzino. Radicale si annuncia l’opera di restyling, che scatterà a brevissimo e che dovrebbe concludersi entro l’estate: il nuovo corso di Vidussi si aprirà intorno alla metà di settembre, in tempo utile per lanciare le collezioni autunno-inverno.

«Il cambiamento di look - anticipa Arteni - sarà radicale. Abbiamo incaricato dell’operazione un noto architetto trevigiano, Alessandra Genovese: la clientela troverà un negozio “fresco”, moderno, contraddistinto da colori sofisticati e gradevoli.

Puntiamo molto - aggiunge - sull’ormai consolidata vocazione turistica di Cividale: l’obiettivo è affiancare alla clientela locale e fidelizzata utenze di passaggio, richiamando l’attenzione dei visitatori. La scelta della merceologia sarà conseguente: lanceremo un’offerta ad hoc, studiata per attrarre i turisti».

Ben pochi cambiamenti, «solo una rinfrescata ai locali», si annunciano invece per il secondo punto vendita rilevato da Arteni, BeUnique, in Corso Mazzini: «Abbiamo trovato – commenta ancora Gianni Arteni – una realtà ben avviata, grazie all'intraprendenza dei due responsabili, marito e moglie. E squadra che vince non si cambia. Daremo semplicemente “benzina” all’attività. Ad agosto la riapertura».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto