Arriva il contasecondi: più sicuro il semaforo del “Garage Venezia”

Il sindaco Sartini: dopo aver riattivato il Siriored lo avevamo promesso: all’incrocio sarà possibile sapere quando c’è il cambio di colore

porcia

La giunta ha approvato il progetto definitivo e esecutivo di riqualificazione del semaforo del Garage Venezia, all’incrocio tra le vie Zanussi, Grigoletti e Gabelli: l’impianto sarà munito di un contasecondi, ne saranno sostituite le lanterne e il regolatore semaforico.

Per effettuare l’intervento è stato necessario procedere con lo studio ingegneristico dei flussi di auto pre e post installazione, nonché una progettazione definitiva e esecutiva, direzione lavori e contabilità da parte di personale qualificato ed esperto in questo ambito. L’installazione richiede un investimento di 40 mila euro.

«Come promesso nei primi mesi dell’anno – afferma il sindaco Marco Sartini – per migliorare e rendere ancora più sicuro l’incrocio sulla strada statale 13 con 5 assi confluenti, noto come “incrocio del Garage Venezia”, siamo pronti per l’installazione dei contasecondi in modo da rendere visibile agli automobilisti quanto tempo manca al cambio di colore del semaforo».

Nei mesi scorsi è stato riattivato il Siriored, il sistema di videosorveglianza e riprende, per sanzionare, gli automobilisti che passano con il rosso. «Vista la complessità spaziale dell’intersezione che comporta inevitabilmente a elevati tempi di ciclo – afferma l’amministrazione comunale –, che si ripercuotono sulla fluidità della circolazione stradale, oltre all’installazione del contasecondi nel rispetto della norma che regola questo dispositivo e non consente di installarlo su tutte le direttrici coinvolte, il progetto è stato anche integrato da un’analisi sui flussi di traffico al fine di attualizzare la fasatura e ottimizzare/razionalizzare il funzionamento per ridurre al minimo i tempi d’attesa».

Si tratta di un impianto temporaneo, visto che l’amministrazione comunale ha ipotizzato una rotonda. Dopo avere archiviato il progetto della precedente giunta, che ne aveva previste due, la nuova maggioranza ha ipotizzato una sola unica rotatoria del costo di un milione di euro circa.

«Stiamo al contempo lavorando sulla progettazione della nuova rotonda – sottolinea il primo cittadino – che sarà una e grande, ancora una volta per migliorare il livello di sicurezza di un incrocio che, nelle ore più trafficate, vede il passaggio di circa tremila veicoli l’ora». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto