“Aria di festa”, la madrina sarà l’attrice Luisa Ranieri

SAN DANIELE. A tagliare il nastro della ventinovesima edizione di Aria di festa sarà l’attrice e conduttrice televisiva Luisa Ranieri. Napoletana doc, compagna di Luca Zingaretti, mamma della piccola Emma, artista impegnata anche sul fronte della violenza alle donne, Luisa Ranieri è l’incarnazione del nuovo corso voluto dal Consorzio per l’inaugurazione della kermesse del prosciutto: non più una donna splendida e basta, ma una donna avvenente con un curriculum capace di superare la bellezza. Alla Ranieri dunque toccherà il compito di dare il via all’edizione 2013 della kermesse che quest’anno si terrà dal 28 giugno al 1° luglio prossimo nella cittadina collinare. Come anticipato qualche giorno fa, il Consorzio prosegue sul target delle ultime due edizioni: nel 2011 e nel 2012 aprirono la festa rispettivamente Ilaria D’Amico e Eleonora Daniele, entrambe donne bellissime ma conosciute in quanto giornaliste l’una sportiva l’altra impegnata in trasmissioni di approfondimento che riguardano l’agroalimentare. Aria di festa continua una fase di rinnovamento nella tradizione: per questa 29esima edizione sarà migliorata l’area didattica con lezioni di cucina, sul taglio, la conservazione e la degustazione. Dal punto di vista più prettamente pratico il Consorzio ha migliorato la fruibilità della festa con un occhio di riguardo all’accessibilità dei parcheggi. L’obiettivo del Consorzio è quello di realizzare una festa e non una sagra in cui gli ospiti possano divertirsi serenamente. Anche per l’edizione 2013 è confermato il matrimonio con il vino bianco Friulano che farà da coprotagonista durante la 4 giorni della manifestazione con il prosciutto della città. Anche per quest’edizione otto aziende apriranno le porte dei loro stabilimenti al pubblico in tre modalità diverse: menu, degustazione e visita. Ci saranno dunque visite guidate nei prosciuttifici per scoprire dove e come si fa il San Daniele alla Prosciutti Coradazzi, al Principe, al Prosciuttificio Prolongo e al Testa & Molinaro. Degustazione di San Daniele e visita guidata al Picaron. Menù San Daniele, degustazione e visita guidata si potranno effettuare al Prosciuttifico Bagatto, al Dok Dall’Ava e al Camarin. Infine, una piccola curiosità: il nome della madrina sarebbe dovuto rimanere top secret fino al 23 maggio prossimo, giorno in cui a Milano, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della kermesse. L’ufficio stampa che si occupa della comunicazione del Consorzio ha provveduto a predisporre e inviare ai media nazionali gli inviti per l’evento sottolineando che sarà presente anche la madrina della manifestazione, Luisa Ranieri. Alcuni dei blog e dei siti internet contatti, tra cui Cittàslow.org e Alimentando.info, però hanno ben pensato di pubblicare la news relativa all’imminente conferenza stampa. E il segreto è stato svelato.
Anna Casasola
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto