Arci Cral di Ligugnana Alessandro Galante presidente del circolo
SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Alessandro Galante è stato eletto presidente dell’Arci Cral di Ligugnana di San Vito al Tagliamento. Il nuovo vertice del sodalizio è stato indicato dall’assemblea dei soci, convocata per il rinnovo delle cariche e del consiglio direttivo. La presidenza è stata affidata ad Alessandro Galante, che sarà affiancato da Francesco Baret vicepresidente, segretario Giovanni Marco Saponaro, tesoriere Marco Cataldi. «Il direttivo – dice il neopresidente – è composto da consiglieri di diverse età che si pongono come obiettivo quello di realizzare attività finalizzate a coinvolgere il maggior numero di persone che condividono lo spirito dell’associazione».
Il sodalizio è una storica realtà associativa, in quanto nata nel febbraio 1947, che dal 1989 aderisce all’Arci (associazione nazionale cultura sport e ricreazione), di cui condivide le finalità statutarie. «Il circolo – sottolinea Galante – si prefigge l’obiettivo di contribuire allo crescita culturale della cittadinanza attraverso l’attuazione di attività culturali, sportive e ricreative, turistiche e ludiche, atte a soddisfare le esigenze di conoscenza e svago dei soci e dei cittadini di ogni età».
Nel 2017 sono iniziati lavori di ristrutturazione della sede associativa, che sono terminati qualche mese fa e che hanno ridato nuova vita alla struttura, rendendola adeguata alla realtà di oggi. Il complesso è ora dotato di una sala corsi, una sala riunioni, una sala polifunzionale completa di spogliatoi e docce per corsi di ballo, attività motorie e ginnastica. Infine, è dotata di una sala provvista di palcoscenico, banco bar e cucina attrezzata, adatta a concerti, eventi, convegni, proiezioni, rappresentazioni teatrali, musicali, mostre e spettacoli di ogni tipo.
«Attualmente – continua il presidente –, nella struttura appena inaugurata sono attivi corsi di salsa cubana e zumba e stiamo già lavorando alla creazione di un ricco calendario di eventi e iniziative». —
D.S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto