Arba ricorda la maestra Lia con un concerto in biblioteca

ARBA. La comunità di Arba ricorda Lia Fabrizi, insegnante di musica della scuola elementare comunale scomparsa lo scorso dicembre. Nell’ottantesimo dalla nascita, domenica 29 settembre alle 15, alla...

ARBA. La comunità di Arba ricorda Lia Fabrizi, insegnante di musica della scuola elementare comunale scomparsa lo scorso dicembre. Nell’ottantesimo dalla nascita, domenica 29 settembre alle 15, alla biblioteca civica, ci sarà un concerto di fisarmonica a lei dedicato. Sul palco salirà un ex alunno, conosciuto e apprezzato a livello internazionale: Riccardo Centazzo, che proporrà alla platea musiche di Boieldieu, Bach, Scarlatti, Cimarosa, Liviabella, Jaschkewitsch, Chenderev, Palmer/Hughes. Sarà inoltre presentato il disco Caleidoscopio.

«Arba non ha dimenticato la maestra Lia per tutto quello che ha fatto per i giovani – ha commentato il sindaco, Elvezio Toffolo –. Significativo il fatto che il concertista sia stato un suo allievo. Il prossimo mese riaprirà anche la scuola di musica, chiusa da qualche anno: penso che questo sia il miglior modo per ricordarla».

Lia Fabrizi ha insegnato alla scuola elementare di Arba sin dagli anni Sessanta ed era molto conosciuta. Dagli anni Ottanta ha collaborato con numerosi gruppi e ha avviato alla musica centinaia di ragazzi. Grande la sua passione per le note che ha coltivato fino alla fine della sua vita: negli ultimi anni è stata impegnata con il gruppo musicale arbese “Sot il Crupisignar”, formato da suoi ex alunni, e con la formazione e la direzione del coro parrocchiale. (e.r.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto