Ara Pacis, servono 260 mila euro

Medea: ok del consiglio ai servizi di vigilanza, però i problemi sono ben altri

MEDEA. Il consiglio comunale di Medea ha approvato la convenzione tra il Ministero della Difesa- Commissariato generale Onoranze caduti in guerra e il Comune di Medea per l’espletamento dei servizi di vigilanza, di manutenzione e di pulizia dell’ Ara Pacis Mundi per il 2015.

Un accordo che tuttavia non risolve le criticità dell’area monumentale che necessità di interventi di riqualificazione. Lo schema di convenzione tra i due enti sancisce che il Comune di Medea provvederà a svolgere i servizi di vigilanza e manutenzione del monumento, di sistemazione della pavimentazione per conto e interesse del Ministero Difesa - Commissariato generale. Lo schema d'intesa tiene conto del fatto che il Comune di Medea dovrà produrre una dettagliata analisi dei costi inerenti le attività di conservazione e tutela del bene mediante rendiconto e certificato di buona esecuzione dei lavori e dei servizi da cui risulti che questi sono stati eseguiti a regola d'arte. In base allo schema di convenzione, al Comune di Medea spetta per il 2015 un contributo di 8 mila euro. Presi in visione tutti gli aspetti dell'accordo, il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la convenzione.

Questa intesa - come si diceva - non dà però soluzione alle situazioni di degrado del monumento emerse in questi ultimi anni. L’Ara Pacis Mundi necessità di un intervento consistente per la messa in sicurezza dell’edificio e dell'area. Gli 8 mila euro sono sufficienti solo a svolgere i lavori ordinari e non un intervento così ampio. L’amministrazione comunale nell'ambito del decreto “Sblocca Italia” ha inoltrato domanda di contributo per gli interventi di manutenzione straordinaria dell'Ara Pacis predisponendo un progetto dei lavori da eseguire, ipotizzando una spesa di circa 260 mila euro: 210 mila per la sistemazione della pavimentazione e 50 mila per la messa in sicurezza della struttura. Ora è in attesa di una risposta. In ogni caso l'amministrazione comunale proseguirà il dialogo e il confronto con l'Associazione Onor caduti e con gli enti e le istituzioni per cercare di trovare soluzione a tutte le problematiche inerenti l’Ara Pacis Mundi.

Marco Silvestri

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto