Aquileia, piena di buche la strada per la Marina

AQUILEIA. Turisti e residenti infuriati nella città romana. La gente punta il dito contro la strada che da Cà Tullio porta alla Marina di Aquileia e che poi prosegue fino a località “Montanus”. La strada in questione, di proprietà demaniale, prende il nome di strada della Malburga e viene descritta come dissestata e pericolosa. C’è chi assicura di aver rischiato più volte un incidente, in macchina e anche in bicicletta. Il problema si trascina già da diverso tempo. Nonostante le lamentele non è cambiato nulla.
Nella zona della Marina aquileiese abitano diverse persone, sono una novantina gli appartamenti (soprattutto seconde case) e trecentotrenta i posti barca. La strada è decisamente molto frequentata, soprattutto durante il periodo estivo. «Per Aquileia è un pessimo biglietto da visita – dichiara Nicola, un udinese che deve percorrere spesso la via in questione per raggiungere la Marina - . Mi chiedo come sia possibile che, dopo tanti anni, nessuno abbia ancora messo a posto la strada. E’ piena di buche, a dir poco dissestata. Le automobili rischiano di danneggiare gli pneumatici. Siamo costretti a fare slalom. Anche i ciclisti hanno grosse difficoltà». Aggiunge un residente: «I turisti austriaci e tedeschi si lamentano continuamente. C’è gente che è stata costretta a cambiare gli pneumatici delle auto. Tanti percorrono la via anche per raggiungere il ristorante Nettuno. Non si può certo dire che non sia frequentata. Se non è possibile riasfaltarla, coprano almeno le buche. Prima o poi qualcuno si farà male».
Giuliano Paulin, titolare del noto locale “La Pergola” è domiciliato proprio in strada della Malburga. «Sono vent’anni che abito qui e il tratto in questione non è mai stato sistemato – commenta -. Solo qualche lavoro occasionale da parte degli operai del Comune. La strada è pericolosa, anche perché non è illuminata. In questo periodo, non di rado, diverse persone, di tutte le età, la percorrono a piedi rischiando di essere investite. Mi auguro che, a breve, chi di dovere trovi una soluzione anche perché è in cantiere la realizzazione di “Marina di Aquileia 2”, un progetto che prevede la costruzione di altri appartamenti».
Interpellato, il sindaco di Aquileia, Gabriele Spanghero, fa notare che la strada è di proprietà del Demanio. «Il Comune – conferma il primo cittadino – trattandosi di una strada demaniale, non ha alcuna competenza. Nonostante ciò, in passato abbiamo effettuato qualche intervento di emergenza. L’amministrazione comunale di Aquileia, ad ogni modo, si è già interessata con il Demanio e si è resa disponibile ad occuparsi della manutenzione nel tratto stradale che va dalla regionale 352 fino all’intersezione con la strada che porta al centro cittadino. Il resto compete al Demanio».
Elisa Michellut
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto